La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quali cactus perdete? Colonnari o globosi?

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  

Quali cactus hai perso in maggior numero?
1) Colonnari
18%
 18%  [ 3 ]
2) Globosi
81%
 81%  [ 13 ]
Voti Totali : 16

Autore Messaggio
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mar 15 Gen 2013, 0:49   Oggetto: Quali cactus perdete? Colonnari o globosi?
beralios Mar 15 Gen 2013, 0:49
Rispondi citando

Sono curioso di sapere se si ammalono e muoiono più facilmente i cactus colonnari o globosi; a me sembra che i colonnari siano più sensibili, quelli globosi li perdo raramente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 15 Gen 2013, 7:37   Oggetto:
Gianna Mar 15 Gen 2013, 7:37
Rispondi citando

Di solito si hanno più globose ... quindi è più facile perdere queste ...
Personalmente le colonnari non mi hanno mai dato problemi, tanto che ho dovuto lentamente cederle per via della loro difficoltà a spostarle nel periodo invernale. Per questa ragione non ne tengo più.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 15 Gen 2013, 9:35   Oggetto:
cactofilo Mar 15 Gen 2013, 9:35
Rispondi citando

Non credo che i colonnari siano piu' sensibili dei globosi....ma sono meno coltivati
principalmente perche crescendo occupano troppo spazio in altezza.....e in piu'
sono poco maneggevoli per essere spostati.....

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 54
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Mar 15 Gen 2013, 17:24   Oggetto:
elebar Mar 15 Gen 2013, 17:24
Rispondi citando

Mi associo, di colonnari ne ho poche rispetto alle globose, ma mi è dispiaciuto tantissimo perdere un Cereus peruvianus mostruosus di quasi un metro un paio di anni fa... Triste


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 15 Gen 2013, 22:35   Oggetto:
Lupetta Mar 15 Gen 2013, 22:35
Rispondi citando

Cosa e' successo al tuo Cereus, pianta cosi resistente e forte??


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 54
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Ven 18 Gen 2013, 5:28   Oggetto:
elebar Ven 18 Gen 2013, 5:28
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Cosa e' successo al tuo Cereus, pianta cosi resistente e forte??
Fusarium.. Confused


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 21:14   Oggetto:
gamatta Mar 22 Gen 2013, 21:14
Rispondi citando

Globose, quella che mi ha fatto soffrire di più è stata una Mammillaria spinosissima, ma poi ne ho perse molte altre. (Sempre di globose ovviamente.)


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 21:38   Oggetto:
Luca Mar 22 Gen 2013, 21:38
Rispondi citando

Ma le piante che ci hai presentato non erano le tue prime cactacee??


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 21:45   Oggetto:
gamatta Mar 22 Gen 2013, 21:45
Rispondi citando

Si Luca, ma in passato ne avevo altre che però non avevo ancora la passione per loro, "le prime cactacee" che vi ho fatto vedere sarebbero le prime di quando è iniziata la mia passione, ma prima ne avevo molti altri Sorriso Quando mi sono morte ho sofferto ovviamente tanto, perchè per me la morte di una pianta è come la morte di una persona, e quindi non la tollero quando accade... intanto però non riesco comunque a coltivarle nel modo giusto. Very Happy


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 23 Gen 2013, 15:00   Oggetto:
Gianna Mer 23 Gen 2013, 15:00
Rispondi citando

gamatta ha scritto:
quella che mi ha fatto soffrire di più è stata una Mammillaria spinosissima

Gabriele, in un altro tuo post recente hai affermato che le mammillarie ti piacciono e che hai sempre desiderato averne una: come la mettiamo? Non c'è veramente bisogno di raccontare bugie per partecipare al forum ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 0:52   Oggetto:
robertone Ven 25 Gen 2013, 0:52
Rispondi citando

quoto Ferokat
ma anche Gianna su Gabry


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 15:23   Oggetto:
gamatta Ven 25 Gen 2013, 15:23
Rispondi citando

Prima le mammillaria non era mia, ma di mia madre, a me invece piacerebbe averne una tutta mia da coltivare...


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 01 Feb 2013, 15:41   Oggetto:
giulia.b Ven 01 Feb 2013, 15:41
Rispondi citando

Ovviamente di globose ne ho di più diciamo 10 globose e 1 colonnale, come asserisce Gianna la loro mole le rende meno appetibili per varie motivazioni e delle 9 iniziali me ne restano 3 le altre divenute ingovernabili le ho regalate, per cui il de profundis lo do di più alle globose.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Ven 01 Feb 2013, 16:33   Oggetto:
davidebonsaista Ven 01 Feb 2013, 16:33
Rispondi citando

Ecco .. anche se a voi sembra impossibile... a me non mi è mai morta nessuna grassa (in 3 anni di cactofilo) e devo confessare che bagno almeno una volta la mese!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it