La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Opuntia e Parodia cercano consiglio

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Sab 12 Gen 2013, 12:33   Oggetto: Opuntia e Parodia cercano consiglio
VegaSere Sab 12 Gen 2013, 12:33
Rispondi citando

Ho bisogno di consigli per queste due piantine, non so se devo preoccuparmi o se non è niente, se è un errore di coltivazione o deriva da altro.
Ho diverse domande, quindi le numero:

1) L'Opuntia in basso inizia a fare la pelle più scura e sembra secca, infatti si crepa. Da cosa può dipendere?

2) La Parodia in basso sembra essersi "ristretta" rispetto al resto del corpo, prima non mi pareva fosse così, è sempre stata tonda in modo uniforme, può essere solo assetata? O deriva da altro? Al tatto è soda, e ben ancorata al terreno.

3) La Paroda da quando me l'hanno data (due anni fa) ha sempre avuto quella parte di colore diverso alla base, può essere suberificazione o altro? Ho già provato a dare ossicluro di rame ma non è cambiato nulla.

4) La Parodia ha molti polloni e due piccoli si danno fastidio essendo cresciuti vicini (si vede in una delle foto), volevo separare i polloni dalla pianta madre, posso farlo ora magari poi tenendo i polloni in casa, o meglio aspettare ancora?

Grazie mille!

PS: scusate le piante macchiate, in primavera gli farò il bagnetto. Very Happy

 
   
   


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 12 Gen 2013, 13:47   Oggetto:
seven Sab 12 Gen 2013, 13:47
Rispondi citando

Direi che sicuramente la Parodia con la base sbiancata ha superato un periodo di scarsa ventilazione e umidita'.
Aspetterei la primavera per staccare quei polloni; avranno piu' possibilita' di attecchimento. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 2:12   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Gen 2013, 2:12
Rispondi citando

seven ha scritto:
Direi che sicuramente la Parodia con la base sbiancata ha superato un periodo di scarsa ventilazione e umidita'...

Quoto !! Anche l'opuntia.. Le "croste" ormai ci sono e non possono sparire,l'importante è che non aumentino di superfice. Dovrebbe essere il "mal della crosta",estetica parte non è pericoloso.Per controllarlo basta un rameico e/o mancozeb. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 18:06   Oggetto:
Rica Dom 13 Gen 2013, 18:06
Rispondi citando

ma non è normale suberificazione???

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 18:31   Oggetto:
seven Dom 13 Gen 2013, 18:31
Rispondi citando

Per quel che ne so, la suberificazione avviene quando la pianta inizia a secernere la suberina, che interagendo con le membrane delle cellule vegetali le trasforma in sughero.
Questa eventualita' interessa soprattutto le piante un po' datate o che si espandono in larghezza.
Ti sembra ci sia traccia di sughero? Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 14 Gen 2013, 13:25   Oggetto:
VegaSere Lun 14 Gen 2013, 13:25
Rispondi citando

Sughero non mi pare, quindi sarà proprio il mal di crosta. Dubbioso
In effetti la Parodia è stata per molto tempo in un cortiletto interno poco ventilato. Ora non mi sembra sia aumentato il problema, mi preoccupava il fatto che anche alcuni polloni hanno quel colore, nella parte più vicina alla madre. L'Opuntia deve essere stato un mio errore, quando l'ho presa non era così.
Accidenti alla nebbia! Molto arrabbiato Qui non è facile trovare un posto che non sia umido.

Grazie a tutti. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it