Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 13 Gen 2013, 23:54 Oggetto: Echinopsis clochard
Leo Dom 13 Gen 2013, 23:54
|
|
|
Oggi,andando in campagna, lungo la strada in mezzo alla spazzatura di ogni genere,vedo lui .........Echinopsis......qui giu questa pianta è assai diffusa, non c'è la casa che non abbia un Echinopsis nel cortile. Quindi le piante brutte,poco sane o anche semplici abbondanze vanno buttate fuori casa. Ovviamente ( non ho il cuore di pietra) lo raccolto,portato a casa mia (ora è anche la sua),lavato (non dalla torba,era senza vaso e senza terra) ,messo ad asciugare. Mettendo da parte estetica, vediamo la salute: 1. non è molliccio; 2. non è marcio; 3. è privo di radici; 4. è senza spine nella parte inferiore; 5. manca qualche spina nella parte centrale; 6. è quasi senza spine sulla testa e con tante rotte. Ora vorrei farvi qualche domanda...1. radichera' ? (non ho mai avuto un cactus di queste dimensioni senza le radici) 2. le spine nascono /crescono nuove o rimarra per sempre senza ? Aspetto consigli per la riabilitazione di questo ex clochard. Grazie in anticipo.
 
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 17:02 Oggetto:
eleonorarossi Lun 14 Gen 2013, 17:02
|
|
|
la vedo.... dura è ridotto maluccio... poverino
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 19:46 Oggetto:
simo&kigi Lun 14 Gen 2013, 19:46
|
|
|
secondo me ce la farà! Metterà radici (non so se ora, forse meglio in primavera) e pollonerà moltissimo visto che l'apice è danneggiato! é una piantina fortunata, ora sarà trattata benissimo!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 20:19 Oggetto:
Camilla87 Lun 14 Gen 2013, 20:19
|
|
|
che bello ! anche io adoro salvare pianta malmesse! anche io sono molto speranzosa, facci sapere come va !!
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 21:00 Oggetto:
donatella2012 Lun 14 Gen 2013, 21:00
|
|
|
anche per me radicherà
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 21:21 Oggetto:
vichy320 Lun 14 Gen 2013, 21:21
|
|
|
Gli Echinopsis sono come la gramigna, radicano facilmente
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
aries17 Partecipante

Registrato: 14/01/13 17:33 Età: 48 Messaggi: 170 Residenza: prov. Bologna
|
Inviato: Lun 14 Gen 2013, 22:01 Oggetto:
aries17 Lun 14 Gen 2013, 22:01
|
|
|
Gli echinopsis radicano molto facilmente, vedrai che questa primavera le farà
le spine nel centro purtroppo non penso le farà,ma farà un sacco di polloni e cmq farà anche dei fiori.
Quando avrà radicato se vuoi lo puoi usare anche come innesto x altri echinopsis
controlla che non abbia qualche sorpresa... quando perdono l apice e le radici a volte è causa di infestazioni di cocciniglie cotonose
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen 2013, 10:54 Oggetto:
eleonorarossi Mer 16 Gen 2013, 10:54
|
|
|
scusa Amosa ma hai visto l'apice della pianta, io la vedo maluccio
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 17 Gen 2013, 13:55 Oggetto:
fabius Gio 17 Gen 2013, 13:55
|
|
|
Infatti probabilmente non crescerà più dall'apice.
Se si riprenderà (cosa che probabilmente accadrà entro un anno al massimo), formerà dei getti laterali che rappresenteranno la nuova zona di vegetazione.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 17 Gen 2013, 14:38 Oggetto:
Leo Gio 17 Gen 2013, 14:38
|
|
|
E' gia qualcosa almeno non muore
|
|
Top |
|
 |
|
|
|