La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


solo bisogno di acqua?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 21:40   Oggetto: solo bisogno di acqua?
annalysa Mer 05 Dic 2012, 21:40
Rispondi citando

Ho messo questa pianta ed altre nelle scale di casa, dove non fa molto caldo (visti gli spifferi della porta esterna) e neanche tanta luce. Oggi mi sono accorta che alcuni rami si stanno seccando. Non beve da un mese almeno...gli altri rami sono belli sodi. Che devo fare? Annaffio un po' e la sposto in sala così ha un po' più caldo? Ma in genere le piante che tengo in casa o per le scale devono essere annaffiate?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 06 Dic 2012, 1:44   Oggetto:
beppe58 Gio 06 Dic 2012, 1:44
Rispondi citando

Ciao Annalysa,non sembra disidratata,se le temperature non scendono troppo sotto gli 8-10 g° sta sicuramente meglio nelle scale che in casa al caldo.E' normale che perda alcuni articoli più vecchi,non provare a staccarli ora,le procureresti ferite inutili. Quando saranno completamente secchi verranno via facilmente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 06 Dic 2012, 19:23   Oggetto:
annalysa Gio 06 Dic 2012, 19:23
Rispondi citando

Oggi ho dato un'occhiata approfondita..non credo che quegli articoli siano i più vecchi perché si trovano nella parte media del corpo della pianta e sotto ce ne sono altri (presumo che i nuovi rami siano sulla parte alta!?). Inoltre anche le punte degli altri sono un po' più vuote e quelle specie di foglie alle estremità sono secche.
Comunque non do' acqua e la controllerò...spero di non dover ricorrere di nuovo al tuo aiuto!
Grazie Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 11 Dic 2012, 20:49   Oggetto:
annalysa Mar 11 Dic 2012, 20:49
Rispondi citando

ne è seccata una di quelle piccole all'apice...devo cominciare a preoccuparmi Confused

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Dic 2012, 1:23   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Dic 2012, 1:23
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...devo cominciare a preoccuparmi Confused

Ciao Annalysa,preoccuparsi no ma non è normale che secchi un'articolo così.Non ho la più pallida idea da cosa sia dovuto.Tra le mie succede spesso che improvvisamente comincia a seccare in qualche punto.L'ultima una E.inaequispina innestata su canariensis.Ho salvato e reinnestato il moncone(un cm. appena..) apicale,Tentar non nuoce ma non mi illudo. Sulla tua io taglierei alla base l'articolo che sta seccando. Poi "medica" la ferita con un rameico concentrato.Non dargli assolutamente acqua.Mi spiace Triste non saprei dirti altro di utile e sensato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 12 Dic 2012, 1:39   Oggetto:
annalysa Mer 12 Dic 2012, 1:39
Rispondi citando

Grazie Beppe...se ha preso dalla padrona...sta morendo di freddo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Dic 2012, 23:27   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Dic 2012, 23:27
Rispondi citando

Ecco la brutta fine della E. inaequispina,il perchè non lo so' Triste

 
    tentativo disperato....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 12 Dic 2012, 23:35   Oggetto:
annalysa Mer 12 Dic 2012, 23:35
Rispondi citando

fa rabbia cercare di coltivarle al meglio e poi ti ritrovi a vederle morire senza capire e poter fare qualcosa.
Anche se non è carino da dire ma sono un po' rincuorata dal fatto che qualcuna muore anche al "dottore"
Ma sicuramente quel tentativo disperato darà i suoi frutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Dic 2012, 23:44   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Dic 2012, 23:44
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
... ma sono un po' rincuorata dal fatto che qualcuna muore anche al "dottore"..

Razz Razz LOL LOL Magari fossero solo qualcuna...
Piaccia o meno purtroppo fa parte del gioco. Ero di corsa e non ho fotografato la gemmea e la quadrilatera,solo per citare le ultime che hanno fatto i capricci... Arrabbiato Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 23:55   Oggetto:
annalysa Mer 09 Gen 2013, 23:55
Rispondi citando

Lentamente ma inesorabilmente continuano a seccare ed oggi ho deciso di svasarla. Le radici sembrerebbero a posto ma metto un paio di foto perché qualcuno possa confermarmelo. Poi mi metterò l'anima in pace e magari a primavera me ne compro un'altra Smile

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 10 Gen 2013, 1:36   Oggetto:
beppe58 Gio 10 Gen 2013, 1:36
Rispondi citando

Arriciao Annalysa,vista così temo che.... Triste Prova a pungere una radice,o il colletto, ma temo che non vedrai più fuoriuscire il lattice.Quel colore alla base vorrei,anzi spero, sia solo l'effetto del flash. Incrocio le dita,un po' arrabbiato perchè dalle prime foto non sembrava cosa grave. Arrabbiato Pomodoro

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 10 Gen 2013, 19:31   Oggetto:
annalysa Gio 10 Gen 2013, 19:31
Rispondi citando

...allora ho provveduto a "sbucacchiare" la poveretta e...nei rami niente lattice però dalla centrale tonda un po' ne è uscito, che significa allora Confused ?
Ho visto un po' di foto della inermis e ho scoperto che ha delle radici enormi, queste sembrano fili al confronto!
Attendo istruzioni...grazie Beppe Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 10 Gen 2013, 22:15   Oggetto:
beppe58 Gio 10 Gen 2013, 22:15
Rispondi citando

Abbattuto Arrabbiato Mi spiace.. Abbattuto Se fosse una "arbustiva" tagli fin quando trovi tessuti sani ma una "a medusa" è inutile. Se è compromessa la capoccia centrale che te ne fai di un'articolo?
Anche se c'è ancora un po' di lattice,rispetto a un mese fà, gli articoli sono vistosamente regrediti,e non è disidratazione... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 10 Gen 2013, 23:19   Oggetto:
annalysa Gio 10 Gen 2013, 23:19
Rispondi citando

Direi che mi sono spiegata proprio male...il lattice esce soltanto dalla "palla" centrale da cui partono tutti gli articoli...potrebbe essere salvabile??? Comunque in ogni caso la lascio lì finché non secca tutta, tanto che ho da perdere? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 11 Gen 2013, 1:19   Oggetto:
beppe58 Ven 11 Gen 2013, 1:19
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...potrebbe essere salvabile??? ..

Naa! Triste Hai qualche anticrittogamico sistemico in casa ?Se si dimmi quali..
Un tentativo disperato,senza farsi illusioni,prepari un 1/2 litro di soluzione e poi ce la metti a bagno tutta.Una "dose da cavallo"... In estate assorbirebbe senz'altro meglio, tentiamo.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it