Mi pare assolutamente a posto, queste piante sono sempre un po' mollicce, figurarsi adesso che sono a secco da molto, le macchioline bianche non sono altro che areole da dove dovrebbero spuntare ciuffetti di pelo!
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mer 09 Gen 2013, 17:13 Oggetto:
seven Mer 09 Gen 2013, 17:13
Sembra che stia bene.
Non ha marciume. Quei puntini bianchi prova a rimuoverli con cotton-fioc imbevuto di alcool, molto delicatamente.
E' molto bella.
Comunque Benvenuto/a nel forum PercheSi
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Ciao, il campo Genere e Specie vanno ambedue compilati, altrimenti puoi usare Commento, ho già corretto, adesso ho visto le macchie, per me non sono niente di che...
_________________ Ciao, Luca.
L'ultima modifica di Luca il Mer 09 Gen 2013, 17:20, modificato 1 volta
Luca, grazie dell'indicazione...mi sembrava d'averlo fatto, ho scritto Lophophora. Tieni conto che non so granche neppure dei nomi, non ero certissima sia una williamsii e dunque mi sono astenuta!!!
'queste piante sono sempre un po' mollicce, figurarsi adesso che sono a secco da molto, le macchioline bianche non sono altro che areole da dove dovrebbero spuntare ciuffetti di pelo! '
ma veramente? prima era piu soda..le macchiette, non so se le foto rendono la realtà, non han l'aspetto di areole...sono piuttosto irregolari.
Allora: mi sono accorta tre giorni fa della strana gommosità, che mi ha sorpresa in quanto ha piovuto di recente e la piantina ha ricevuto la sua parte d'acqua.
Vedendola molle ho ben pensato di controllare il terriccio, che è risultato essere molto compatto...ho versato un po d'acqua, e ho notato che essa non penetrava per nulla. Non avevo mai toccato né terriccio né piantina, se non per sentirne il turgore, ogni tanto, e decidere se idratare...
Un pò sorpresa dalla strana impermeabilità del terriccio, l'ho smosso con un bastoncino, per aiutare la penetrazione dell'acqua, e ve ne ho versato un bel pò.
Peccato che diverse ore dopo, svolgendo una specifica ricerca, mi sia imbattuta nel post che tratta un problema simile, qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2537&postdays=0&postorder=asc&start=15&sid=f49c453c908c580d86a7e6e48cbba6f0
e ove si sconsigliano irrorazioni massiccie e improvvise...
ho temuto di aver sbagliato, e ho messo la piantina radici all'aria... proseguendo con la ricerca ho in seguito appreso che tale pianta necessita di diverse ore di sole diretto, cosa che nel cortile non ha...in questo cortile il sole non arriva mai, ma chi me le ha lasciate non mi ha detto nulla sull'esigenza specifica della Lophophora in tal senso...anzi non mi ha detto che tra le succulente c'era una Lopho - e se me l'avesse detto io non avrei capito .
Ho quindi trasferito la piantina ancora 'scoperta' su un davanzale ove può benefciare dei raggi solari (stamane).
Il punto è: quanto devo aspettare prima di rimetterla a dimora?
E' normale che il colletto fosse completamente fuori dal terriccio, o va coperto?
E devo bagnare il terriccio no?
E... ma perche si è ammorbidita? Cosa devo fare?
Grazie delle risposte che mi avete gentilmente gia inviato,: è possibile che con queste info addizionali cambino, e quindi... aspetto indicazioni!!!
Aggiungo: il vasetto nel quale si trova è piccolino... potrebbe aver bisogno di più spazio?
Grazie Alessandro...ma molto quanto???? e...fuori casa o dentro?
Scusate delle domande forse sciocche...ma, ripeto, me ne occupo da pochissimo... e nel poco tempo libero... e la vedo come molto fragile, anche se so - da poco - che invece è robusta e resistente...
Niente...correggo il messaggio qui... ho attribuito l'avverbio 'molto' al 'lasciala così' eheh ... invece era parte del molto bella...
Magari mi tranquillizzo un attimo...davvero mi stavo preoccupando.. grazie delle risposte..
Senza sapere dove abiti, risulta difficile dirti se la devi lasciare fuori o tenerla in casa. In generale, per andare sul sicuro, la temperatura minima non dovrebbe essere inferiore ai +3°C.
Sono vicina al mare... e credo che allora di notte stia meglio dentro, non si sa mai... grazie! mentre mi diresti qualcosa sui tempi di rinvaso, per favore?
Località molto vaga.
Puoi lasciarla a radici nude per parecchi giorni, finchè non sarà bene asciutta.
Ti conviene anche togliere bene il vecchio terriccio, spazzolandola delicatamente con un vecchio spazzolino da denti.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file