Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 27 Ago 2013, 9:47 Oggetto: Ariocarpus fissuratus
makeneso Mar 27 Ago 2013, 9:47
|
|
|
Ciao a tutti!
Un paio di anni fa ho acquistato un Ariocarpus fissuratus. Quando l'ho preso aveva una conformazione molto schiacciata, con le "foglionine" molto compatte e un colore verde-grigio.
Ora invece sembra essere sbocciato, nel senso che si è alzato, è abbastanza curvo, le "foglioline" si sono aperte e il colore è verde intenso. Senza dubbio è in ottimo stato di salute, ma ha perso quell'aspetto selvaggio che aveva prima... forse sbaglio qualcosa nella coltivazione? qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
Grazie a tutti,
Luca
 
Ariocarpus fissuratus
 
Ariocarpus fissuratus
L'ultima modifica di makeneso il Mer 28 Ago 2013, 7:07, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 27 Ago 2013, 13:55 Oggetto:
Luca Mar 27 Ago 2013, 13:55
|
|
|
Posta una foto che lo vediamo, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 7:08 Oggetto:
makeneso Mer 28 Ago 2013, 7:08
|
|
|
mi è venuto il dubbio che una delle cause potrebbe essere il vaso troppo basso... potrebbe essere??
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 7:29 Oggetto:
hikuli Mer 28 Ago 2013, 7:29
|
|
|
E' una pianta adulta e in perfetto stato di salute.
Ci trovo un'aria di famiglia con i miei fissuratus "Texas native".
La conformazione piu' o meno schiacciata dipende strettamente dalla disponibilita' d'acqua.
Per me e' come dovrebbe essere.
Ciao
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 7:58 Oggetto:
makeneso Mer 28 Ago 2013, 7:58
|
|
|
grazie per la risposta! si, anche secondo me è in buono stato di salute però rispetto a quando l'ho acquistata ha un aspetto molto più "domestico"
secondo te c'è la possibilità di invertire questa tendenza a rigonfiarsi e al colore verde? se dici che dipende dalla disponibilità d'acqua forse ho ecceduto un po con le innaffiature?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 8:06 Oggetto:
Luca Mer 28 Ago 2013, 8:06
|
|
|
Ciao, le dimensioni massime delle foto devono essere di 800 x 600 pixel, per quanto riguarda l' Ariocarpus anch' io lo preferiso più schiacciato, ho pensato subito che gli abbia dato troppa acqua...ogni quanto lo bagni? Diradando le innaffiature dovrebbe ricompattarsi, per il resto è in salute.
Per il prossimo anno gli darei un vaso più profondo, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 10:53 Oggetto:
davidebonsaista Mer 28 Ago 2013, 10:53
|
|
|
Ma un ariocarpus di queste dimensioni quanto costa? dalla foto sembra gigantesco!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 11:55 Oggetto:
Gianna Mer 28 Ago 2013, 11:55
|
|
|
Forse il fittone sta spingendo sul fondo e la pianta si è alzata.
Credo pure io che abbia avuto molta acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 12:13 Oggetto:
makeneso Mer 28 Ago 2013, 12:13
|
|
|
proverò a dargli meno acqua... leggendo i vari commenti avevo letto che si poteva abbondare un po con le innaffiature nel periodo caldo, forse ho esagerato!!!
per risp. a Davide, io l'ho pagato circa 60 € ma non so se è un prezzo giusto (a me sembra tanto, ma la pianta mi piaceva molto!!!)
grazie a tutti per l'aiuto!!!
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 29 Ago 2013, 11:27 Oggetto:
davidebonsaista Gio 29 Ago 2013, 11:27
|
|
|
be bisogna vedere quando è grande ..metti un metro vicino la pianta ...a me sembrano pochi 60€ per un ariocarpus del genere!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 29 Ago 2013, 13:12 Oggetto:
Rod Gio 29 Ago 2013, 13:12
|
|
|
se è il classico vaso in cui si acquistato le piane da fiore più grandicelle dovrebbe essere sui 14 cm di diametro, quindi la pianta sarà sui 12-13 cm...se non ho preso un abbaglio
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 29 Ago 2013, 13:50 Oggetto:
makeneso Gio 29 Ago 2013, 13:50
|
|
|
appena posso vi posto una foto con un righello, cmq mi sembra che la pianta misuri 10-11 cm circa!
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 04 Set 2013, 20:42 Oggetto:
tommaso76 Mer 04 Set 2013, 20:42
|
|
|
Ciao , ti dico subito chr e una bellissima pianta e anche a me piacciono le piante come in habitat . Innanzitutto ad una pianta cosi darei un vaso 20cm profondo! e nel momento del rinvaso aggiungerei alla composta un buon 40/50% di marna o limestone infine se lo abitui graduatamente al sole pieno e gli darai innaffiature diradate diventera come in habitat e sara' molto piu bello per me ovviamente , poi i gusti son soggettivi! spero di esserti stato d'aiuto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Ven 06 Set 2013, 8:11 Oggetto:
davidebonsaista Ven 06 Set 2013, 8:11
|
|
|
Ho scoperto di cosa si tratta , ho fatto una ricerca e si pensa che siano le annaffiature troppo frequenti , quindi dirada le annaffiature! =D ciao!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Ven 06 Set 2013, 10:50 Oggetto:
maurodani Ven 06 Set 2013, 10:50
|
|
|
ciao, è normale che in fase di vegetazione le piante si rigonfino, se vuoi un colore più forte e scuro devi lasciarlo a più ore solari
comunque tra breve ci sarà la siccità invernale e vedrai che a primavera prossima si sarà di nuovo seduto
per quel prezzo hai fatto un vero affare è molto bello
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|