La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che sete

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 14:40   Oggetto: Che sete
Luca Dom 16 Dic 2012, 14:40
Rispondi citando

Primi indizi di sete per questi due Gymnocalycium, correggo, Turbinicarpus, che più delle altre piante soffrono questo prolungato periodo di asciutta.

 
   


_________________
Ciao, Luca.


L'ultima modifica di Luca il Dom 16 Dic 2012, 16:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 16:16   Oggetto:
Drusola Dom 16 Dic 2012, 16:16
Rispondi citando

sicuro siano gymnocalycium?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 16:22   Oggetto:
Luca Dom 16 Dic 2012, 16:22
Rispondi citando

Sicuro che siano Turbinicarpus..........


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 16:24   Oggetto:
Drusola Dom 16 Dic 2012, 16:24
Rispondi citando

ah ecco, io leggo Gymnocalcyium nel tuo post Very Happy

ma da quanto non li innaffi? son già belli sgonfi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 20:59   Oggetto:
Rica Dom 16 Dic 2012, 20:59
Rispondi citando

belli sgonfiiiiii!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 21:23   Oggetto:
Luca Dom 16 Dic 2012, 21:23
Rispondi citando

L' ultima bagnatura risale ai primi di ottobre.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 17 Dic 2012, 0:04   Oggetto:
exwarrier Lun 17 Dic 2012, 0:04
Rispondi citando

Non ti fanno pena? Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 17 Dic 2012, 13:53   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 17 Dic 2012, 13:53
Rispondi citando

a me no, vanno bene così


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 17 Dic 2012, 15:06   Oggetto:
Luca Lun 17 Dic 2012, 15:06
Rispondi citando

In effetti fanno pena ma sono allo stesso tempo dimostrazione di avere bene operato con le bagnature, a pochi gradi supereranno egregiamente l' inverno. Si spera....Ciao!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Mer 19 Dic 2012, 10:06   Oggetto:
Nahima Mer 19 Dic 2012, 10:06
Rispondi citando

Wow!!! Fanno paura!!!!
Non sono proprio abituata!!!
Ho un Ferocactus che si sta un po' raggrinzendo negli ultimi giorni e già devo resistere per non dargli acqua!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 03 Gen 2013, 22:38   Oggetto:
Groucho Gio 03 Gen 2013, 22:38
Rispondi citando

Anche a me piacciono così.......anche se questi sono proprio raggrinziti di brutto.

Anche io ai miei non dò acqua dai primi di ottobre, ma così sgonfi non ne ho, forse il polaskii.

Non è che con il sole la temperatura ti sale? Soprattutto il secondo sembra avere gli apici dei tubercoli un po' abbrustoliti.

Il primo è un lophophoroides?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 04 Gen 2013, 8:59   Oggetto:
Luca Ven 04 Gen 2013, 8:59
Rispondi citando

Ciao Groucho, il primo è un lophophoroides, il secondo uno swobodae, di giorno le temperature salgono anche a 23-24 gradi pur arieggiando, comunque queste sono le uniche che danno segni forti di sete, i tubercoli sono sempre stati così da che io mi ricordi, magari una scottatura passata inosservata!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 04 Gen 2013, 18:53   Oggetto:
Groucho Ven 04 Gen 2013, 18:53
Rispondi citando

Si, in effetti sono solo quelli più vecchi.

Comunque è così che devono essere.
Ai turbini se si da troppa acqua, oltre a spaccarsi con facilità, si snaturano molto.

Sono voraci ad assorbire acqua, proprio perchè per natura devono soffrirne.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it