Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 17:29 Oggetto:
bongo88 Ven 11 Gen 2013, 17:29
|
|
|
caspita che cosa è successo???
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 17:36 Oggetto:
Rica Ven 11 Gen 2013, 17:36
|
|
|
blob, il fluido che uccide!!
condoglianze!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 18:42 Oggetto:
cactofilo Ven 11 Gen 2013, 18:42
|
|
|
Peccato! ma purtroppo quando uno si accorge spesso e' troppo tardi per fare
qualsiasi cosa....se non appunto una "bella" documentazione fotografica.....
|
|
Top |
|
 |
Mentina Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 20:31 Oggetto:
Lupetta Ven 11 Gen 2013, 20:31
|
|
|
Sembra un kiwi malandato... Mi dispiace per la pianta
L'ultima modifica di Lupetta il Ven 11 Gen 2013, 22:01, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 20:40 Oggetto:
seven Ven 11 Gen 2013, 20:40
|
|
|
Eh si Gianna, questo e' quello che temo di piu'! Una lenta agonia che si rende visibile in superficie solo quando ormai e' troppo tardi per curare o recuperare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 11 Gen 2013, 22:04 Oggetto:
Lupetta Ven 11 Gen 2013, 22:04
|
|
|
La pianta si spacca da sola? E' cosi che se ne accorge? O prima magari papandola ha gia' una consistenza molle?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Sab 12 Gen 2013, 9:25 Oggetto:
elebar Sab 12 Gen 2013, 9:25
|
|
|
Lupetta ha scritto: | La pianta si spacca da sola? E' cosi che se ne accorge? O prima magari papandola ha gia' una consistenza molle? |
Normalmente non si spacca da sola; magari noti qualcosa "di strano" rispetto al solito, la tocchi e ti di "scioglie" in mano! nel mio caso la pianta ha cominciato ad "infossarsi" in coprrispondenza dei fiori seccati...
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 12 Gen 2013, 10:40 Oggetto:
Camilla87 Sab 12 Gen 2013, 10:40
|
|
|
mannaggia !!!! era una pianta stupenda, mi dispiace !!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|