Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 22:24 Oggetto: Mini germinatorio a LED
Trussino Sab 09 Apr 2011, 22:24
|
|
|
Ciao a tutti
vedendo tutte le vostre bellissime semine mi è venuta voglia di costruirmi un piccolo germinatoio e provare a seminare qualcosa. Fino a qui era troppo facile.
Allora ho pensato di complicarmi la vita con l'idea di sostituire il normale neon fitostimolante con tanti simpaticissimi LED.
Leggendo un po' su internet si trovano pareri di tutti i generi sull'utilizzo dei led nella coltivazione. C'è chi dice che funzionano, c'è chi dice che costano troppo, c'è chi dice che non si riesce a dare la giusta quantità di luce, ecc ecc. Insomma per levarsi tutti i dubbi bisogna provare.
Il risultato per ora è questo, ed ancora in costruzione. Devo aggiungere ancora le ventole di areazione con eventuale potenziometro per regolare la velocità, mettere l'interruttore, finire l'anta che chiude la serra, decidere il colore e verniciarla, ecc ecc.
Però ormai il grosso è stato fatto e volevo avere un vostro parere su questa cosa o qualche consiglio.
ciao
 
 
 
 
 
 
 
Base dove saldare i led
 
 
 
Resistenze SMD
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 15:28 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Apr 2011, 15:28
|
|
|
Interessante....e complimenti per il bel lavoro che hai eseguito
Ora non resta che testarlo con una semina....
|
|
Top |
|
 |
gymno96 Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25 Età: 29 Messaggi: 95 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Sab 09 Lug 2011, 21:18 Oggetto:
Trussino Sab 09 Lug 2011, 21:18
|
|
|
Ciao a tutti,
allora ho cominciato a seminare qualche pianta di cui avevo già i semi per fare una prova del germinatoio.
Ho già provato a seminare semi di basilico e pomodori e sono venuto fuori molto velocemente e sono anche cresciuti belli sani.
Ora però tocca alle piante grasse. Per iniziare ho seminato:
Melocatus bahiensis
Lithops fulleri
Lithops aucampiae
Lithops optica
Conophytum obcordellum
Astrophytum 'Hanazono'
Astrophytum senile
Copiapoa barquitensis
La composta che ho usato è la stessa che uso per le piante: lapillo, pomice e terriccio, non nella stessa percentuale ma un po' più inerte che terra. Poi in superficie ho messo uno strato di sabbia da acquari.
Ho bagnato la terra per immersione con una aggiunta di rame, messo i semi e coperto ogni vasetto con delle pellicola trasparente (senza fare buchini nella pellicola).
Tutto questo il 7 giugno 2011. Dopo pochi giorni i primi semi hanno cominciato a germinare, sono rimaste sempre coperte con la pellicole e annaffiate una volta. Ora circa una settimana fa, nei vasetti dove è germinato qualcosa ho fatto dei buchini con un ago sulla pellicola, in modo da far circolare un minimo di aria. Ho fatto bene?
I semi che sono germinati sono:
Melocatus bahiensis
Lithops aucampiae
Astrophytum 'Hanazono'
Astrophytum senile
Astrophytum asterias
Ora però ho notato che la crescita si è fermata, forse perchè gli devo dare più acqua? o forse per l'alta temperatura?
Stavo pensando di levare del tutto la pellicola e cominciare a bagnarle a intervalli regolari. Cosa ne pensate?
Tutti i consigli sono bene accetti.
 
Melocactus bahiensis
 
Melocactus bahiensis
 
Lithops aucampiae
 
Astrophytum senile
 
Astrophytum 'Hanazono'
 
Astrophytum 'Hanazono'
 
Astrophytum asterias
L'ultima modifica di Trussino il Sab 09 Lug 2011, 22:03, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 09 Lug 2011, 21:33 Oggetto:
Giorgio Sab 09 Lug 2011, 21:33
|
|
|
Come già scritto in vari post, i nomi che indicano la specie devono iniziare con lettera minuscola.
Astrophytum asterias e non A. Asterias
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Sab 09 Lug 2011, 22:03 Oggetto:
Trussino Sab 09 Lug 2011, 22:03
|
|
|
Così va bene?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Dom 10 Lug 2011, 12:56 Oggetto:
sabryberty Dom 10 Lug 2011, 12:56
|
|
|
bellissimo e belle le piantine!!!
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 10 Lug 2011, 13:31 Oggetto:
Camilla87 Dom 10 Lug 2011, 13:31
|
|
|
uao che bei risultati complimenti!
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 11 Lug 2011, 7:17 Oggetto:
Trussino Lun 11 Lug 2011, 7:17
|
|
|
Allora mi consigliate di levare la plastica sopra e cominciare a bagnarle regolarmente?
Su su ho bisogno di consigli perchè è la prima semina che faccio.
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 27 Set 2011, 12:38 Oggetto:
°luk° Mar 27 Set 2011, 12:38
|
|
|
stanno benone!! ottimo lavoro
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 27 Set 2011, 17:25 Oggetto:
Camilla87 Mar 27 Set 2011, 17:25
|
|
|
sono tenerissime !!!
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 27 Set 2011, 18:24 Oggetto:
tommaso76 Mar 27 Set 2011, 18:24
|
|
|
Stanno una favola e secondo me in quel germinatoio di luce ce ne' in abbondanza , bisogna vedere se con i lumen , i par, e i kelvin si avvicina alla luce naturale del sole , poi le piantine da semina vogliono una composta con il 30/40% di torba (ma di ottima qualita') altrimenti non crescono ,; ti dico queste cose perche mi sto documentando tanto su semina e germinatoi perche voglio iniziare anche io a breve con esperienze di semina.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mar 27 Set 2011, 23:09 Oggetto:
Trussino Mar 27 Set 2011, 23:09
|
|
|
Dici che conviene mettere un po' più di terriccio del solito per avere una crescita sana?
Ora in questi giorni devo fare delle nuove semine e stavo pensando a un terreno con zeolite,lapillo e terriccio (quello della foto). Nella percentuale di 70% inerte e 30% di terriccio.
Poi sopra ci metto uno strato graniglia per acquari.
Che ne pensi?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|