| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Lug 2012, 14:44   Oggetto: Trentino - scambio info
				   
				  	Rod Gio 05 Lug 2012, 14:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Su altri forum ho notato che molti appassionati trentini trovano difficoltà nel reperire i materiali per la coltivazione delle nostre grassocce, ma qui non mi sembra che sia mai stata posta la questione!!
 Apro questo topic sperando che gli altri cactofili trentini possano condividere le loro esperienze ed i luoghi a cui si appoggiano per rifornirsi di inerti, vasi e quant'altro!!
 
 Allora inizio io
   
 Sono solito rifornirmi presso un vivaio non specializzato, ma che stranamente ha sempre a disposizione alcuni tipi di inerti.
 Si tratta del vivaio TUTTOVERDE SNC di Luciano Detassin, sito in Ravina di Trento, via Stella n.63.
 In particolare gli inerti che si possono trovare sono:
 -POMICE granulometria 1-8 in sacchi da 40 lt.; la uso praticamente per tutto grazie a 2 setacci con maglie di grandezze differenti, cosi per i semenzali utilizzo solo la pomice + fine (1-3mm) e per le altre quella grossa.
 -POMICE DA PACCIAMATURA, la granulometria sarà circa 1-2 cm, e si trova in sacchetti da circa 5 litri che confezionano loro a mano
 -COMPOSTA INERTE della Europomice, sacco da 50 lt: nonstante il nome non è la solita composta per piante grasse che si trova in commercio; in pratica si tratta di un mix di pomice e lapillo in parti uguali, granulometria circa 1-5mm, con una piccolissima (quasi inesistente) parte di terriccio: direi che è minerale al 95%. L'unico difetto è che la composta è moooolto polverosa (appena aperta sempbra mooolto organica, ma in realtà è l'effetto che dà la polvere degli inerti quando è umida) e quindi prima di utilizzarla è necessario setacciarla con maglia da 1 mm o meno.
 
 con questi materiali mi sto trovando bene!!
 
 se avete altri luoghi di rifornimento trentini sarebbe bello aggiungerli al topic, in modo da potersi orientare anche fuori dalla nostra zona d'abitudine!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Renzo 
 
 
 Registrato: 22/04/12 22:03
 Età: 58
 Messaggi: 34
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Lug 2012, 18:37   Oggetto: 
				   
				  	Renzo Gio 05 Lug 2012, 18:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Rod, già da anni abbiamo stretto un rapporto di collaborazione con Tuttoverde di Ravina per l'approvvigionamento di terriccio specifico per piante grasse. Luciano dovrebbe avere anche i vasi quadri di plastica della Bamaplast.
In alternativa noi dell'Associazione Cactus Trentino Südtirol, offriamo ai nostri soci i materiali che ci richiedono, e che cerchiamo di acquistare al miglior prezzo.
 Per maggiori info puoi contattarci tramite il nostro sito internet: www.cactustn.com
 
 Ciao e buona coltivazione.
 Renzo Merler
 Presidente
 Cactus Trentino Südtirol
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Lug 2012, 19:46   Oggetto: 
				   
				  	Rod Gio 05 Lug 2012, 19:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Guarda te!!   allora ho scoperto l'acqua calda!!   non sapevo di questa cosa XD
 bhe dai, almeno cosi si è diffusa questa notizia! nonostante abbia cercato in vari forum, il vivaio di Ravina non era saltato fuori da nessuna parte, l'ho scoperto per caso un giorno che ero di passaggio!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Onigiri Partecipante
 
  
  
 Registrato: 21/01/09 00:14
 Età: 40
 Messaggi: 116
 Residenza: Riva del garda
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Lug 2012, 12:47   Oggetto: 
				   
				  	Onigiri Sab 28 Lug 2012, 12:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Rod!
 io sono di Riva del Garda e il lapillo lo trovo da:
 
 Vivai Angelini
 38062 Arco (TN) Via S. Isidoro, 1
 Tel: 0464 510215
 Fax: 0464 581911
 
 hanno quello di grosse dimensioni da pacciamatura e recentemente ho scoperto che tengono sfuso quello di granulometria più ridotta (anche se è molto polveroso) ieri ne ho preso un secchio da pittura e mi è costato 2 euro!
 
 Poi quando sono andata alla mostra di Trento ho preso il biglietto da visita di un altro garden che si chiama:
 
 Alps Gardening Service di Tonelli Giorgio e Denis
 3812 Gardolo di Trento, Via Giarette 21
 Tel. 0461 956556
 
 il ragazzo mi ha detto che tengono tutti gli inerti ma non sono ancora andata a vedere!
 
 post utilissimo!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nataly Amatore
 
  
 
 Registrato: 09/05/08 07:54
 Messaggi: 593
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Lug 2012, 18:43   Oggetto: 
				   
				  	nataly Dom 29 Lug 2012, 18:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi potete indicare qualche vivaio in Alto Adige fornito degi inerti di piccola granulometria. Grazie. _________________
 Natalia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Lug 2012, 9:20   Oggetto: 
				   
				  	Rod Lun 30 Lug 2012, 9:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao onigiri!!
di Riva?? ma dai, + o meno sono nelle vicinanze pure io!
   
 buono a sapersi dell'Angelini! conosco il vivaio, ma non sapevo tenesse il lapillo di piccola granulometria!
 avevo sentito parlare anche di quello di Gardolo, stando a ciò che mi hanno detto si trova dietro al cimitero, ma non ho mai avuto occasione di passarci!
 
 Nataly per l'Alto Adige non saprei!
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gubatn Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 12/05/09 15:28
 Età: 45
 Messaggi: 78
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Dic 2012, 11:25   Oggetto: 
				   
				  	gubatn Sab 15 Dic 2012, 11:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti
Io sono di Trento e sono andato spesso al vivaio Tonelli di Gardolo.. ha anche un sacco di piante stupende che non costano neanche tanto..
 vi vorrei chiedere un'informazione!
 voi dove comprate i concimi!? perchè io sto cercando un 10-20-30 o simile e non lo trovo da nessuna parte.. anche al tuttoverde di Ravina niente. Sono andato al Ciba nella nuova sede in via Maccani e niente neanche li!!
 grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Dic 2012, 11:34   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 15 Dic 2012, 11:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono sicura che qualcuno risponde  _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scriciolo_28 Amministratore
 
 
 Registrato: 26/04/06 13:35
 Età: 50
 Messaggi: 5340
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 06 Gen 2013, 22:47   Oggetto: 
				   
				  	scriciolo_28 Dom 06 Gen 2013, 22:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| non so aiutarti...
uso poco il concime e quel poco preso alla Ciba
 tendo (quando passo) a rifornirmi in lombardia perchè non mi piacciono gli inerti dei vivaisti trentini
 e stessa cosa anche per le piante, ho passato da molto il tempo in cui prendevo di tutto e di più adesso preferisco due piante ma con filed number e si trovano solo nei vivai specializzati in piante grasse o nelle mostre/fiere specializzate
 
 ciriciao
 _________________
 Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 va sotto la terra;
 Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 Pindaro - Frammento 137
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |