La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aeonium
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 01 Apr 2012, 16:36   Oggetto: aeonium
annalysa Dom 01 Apr 2012, 16:36
Rispondi citando

...è un genere un po' snobbato ma i colori ed i particolari di questa pianta per me sono spettacolari Very Happy

  Aeonium arboreum v. atropurpureum
Aeonium arboreum v. atropurpureum   Aeonium arboreum v. atropurpureum
Aeonium arboreum v. atropurpureum

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 383
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Lun 02 Apr 2012, 0:00   Oggetto:
Vicky Quaker Lun 02 Apr 2012, 0:00
Rispondi citando

Bellissimo, complimenti davvero! Affascina molto anche me!


_________________
Vicky
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:03   Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 18:03
Rispondi citando

Eh a te è già così nero ??? Il mio ha cominciato a "dipingersi" da alcuni giorni.. Sorriso
Anche a me piacciono molto..l'anno scorso ho preso anche un A.kiwi e un A.sunburst.. Esatto


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:33   Oggetto:
annalysa Lun 02 Apr 2012, 18:33
Rispondi citando

a dire il vero era verde solo quando l'ho comprato poi siccome sono una sveglia l'ho lasciato fuori coperto per il freddo non sapendo che è a vegetazione invernale Very Happy ...avevo comprato anche un "sunburst" (o almeno credo fosse quello)...durato 10 giorni Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 03 Apr 2012, 18:39   Oggetto:
overshot Mar 03 Apr 2012, 18:39
Rispondi citando

Comunque hai fatto benissimo a coprirlo..l'Aeonium in teoria vegeta si nel periodo invernale/primaverile ma con riferimento al suo habitat naturale dove gli inverni sono miti. In una città come Firenze invece, passare un inverno all'esterno senza riparo potrebbe anche essergli fatale..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 03 Apr 2012, 23:58   Oggetto:
Ale Mar 03 Apr 2012, 23:58
Rispondi citando

Bellissimo.
Io ho un arboreum grande come il tuo che mi da tante soddisfazioni dal 2009.
L'inverno lo passa in serra fredda senza problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 10:30   Oggetto: Re: Aeonium
Leo Mar 22 Gen 2013, 10:30
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...è un genere un po' snobbato ma i colori ed i particolari di questa pianta per me sono spettacolari Very Happy
Concordo pienamente Esatto Esatto Esatto Pur essendo una pianta piuttosto comune e assai diffusa è spettacolare sia in estate (per le sue foglie in forma di rosetta ),che in inverno (per i fiori a forma di stella,di colore giallo vivace ) Sorriso Sorriso Sorriso Aggiorno questo topic di Annalysa postando le foto di Aeonium in versione invernale, scattate il 21.01.2013 P.S. spero tanto che l'autore oridinale del topic non si offende per la mia intrusione

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 21:54   Oggetto:
overshot Mar 22 Gen 2013, 21:54
Rispondi citando

Bella piantona.. Esatto


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 23 Gen 2013, 12:14   Oggetto:
annalysa Mer 23 Gen 2013, 12:14
Rispondi citando

Complimenti per la pianta, davvero uno spettacolo.
Ti ringrazio di aver messo le tue foto visto che la mia a queste "latitudini" è costretta ad essere coperta e quindi ancora non ho avuto la possibilità di vederla fiorita. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 23 Gen 2013, 14:29   Oggetto:
Leo Mer 23 Gen 2013, 14:29
Rispondi citando

Grazie overshot Sorriso Grazie annalysa Sorriso Mi sa tanto che questa pianta piace solo a noi tre Triste Triste Triste ......pero mi consolo pensando che forse solo noi sappiamo come coltivarla Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 23:39   Oggetto:
soledelsud Gio 24 Gen 2013, 23:39
Rispondi citando

No, no...piace tantissimo anche a me!!
E la tua è splendida! Complimenti!

Bellissimo anche l'atropurpureum della Annalisa!


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 0:15   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 0:15
Rispondi citando

Ma non è che a noi (ora siamo in quattro)questa succulente piace Giusto solo perche DA NOI cresce ovunque e dappertutto Esatto e quindi si fa piacere per forza Dubbioso Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 7:00   Oggetto:
soledelsud Ven 25 Gen 2013, 7:00
Rispondi citando

Leo... Very Happy ...no, dai...c'è n'è di gente che apprezza li aeonium...

Se riesco magari metto anche le foto dei miei, ne ho 2 grandi e 3 piccoli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 10:04   Oggetto:
bongo88 Ven 25 Gen 2013, 10:04
Rispondi citando

anch'io li apprezzo....ho una talea di atropurpureum a radicare spero tanto diventi come le vostre....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 13:28   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 13:28
Rispondi citando

Le talee di aeonium radicano MOOOOLTO facilmente Sorriso Se ti serviranno un po' facci un fiscio, cosi ti mando una carrellata Very Happy Very Happy Very Happy Aeonium hanno una crescita abbastanza rapida, specialmente se coltivati in piena terra....ma vanno alla grande anche in un vaso Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it