La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi indicate piante simili alla Lophophora williamsii ??
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 23:37   Oggetto: Mi indicate piante simili alla Lophophora williamsii ??
overshot Dom 23 Dic 2012, 23:37
Rispondi citando

Oggi da un fioraio ho intravisto una piantina che sembrava una Lophophora williamsii..era ancora abbastanza piccola ma era già composta da 3/4 polloncini tutti stretti tra loro..
Francamente però non credo fosse proprio una Lophophora quindi vi chiedo di indicarmi qualche pianta più comune che somiglia molto alla Lophophora williamsii e che potrebbe essere la piantina che ho visto.. Sorriso

Grazie


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 24 Dic 2012, 9:37   Oggetto:
reginaldo Lun 24 Dic 2012, 9:37
Rispondi citando

A me sembra che la Lophophora possa assomigliare alla Matucana madisoniorum
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 24 Dic 2012, 19:00   Oggetto:
overshot Lun 24 Dic 2012, 19:00
Rispondi citando

Grazie Reginaldo.. Sorriso ..ho visto le foto della Matucana che mi indicavi..devo dire che ci somiglia ma non sono sicuro che la pianta che ho visto sia quella..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 25 Dic 2012, 23:53   Oggetto:
cicciose Mar 25 Dic 2012, 23:53
Rispondi citando

euphorbia obesa magari un pò disidratata, astrophytum asterias (non è che somiglino molto però...)

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 13:31   Oggetto:
overshot Mer 26 Dic 2012, 13:31
Rispondi citando

Grazie per il tentativo ma non ci siamo..la somiglianza tra la Lophophora e quella che ho visto io è abbastanza evidente.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 13:40   Oggetto:
Gianna Mer 26 Dic 2012, 13:40
Rispondi citando

Sicuro che non sia una Lophophora? Anche per il fatto che era accestista ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 14:52   Oggetto:
overshot Mer 26 Dic 2012, 14:52
Rispondi citando

Gianna mi fai venire dei grossi dubbi.. Dubbioso ..certo potrebbe anche essere proprio una Lophophora..una cosa che non mi convince è il fatto che quella che ho visto aveva delle piccole spine mentre le lopho piccole che ho visto in varie foto mi sembra che di spine non ne abbiano proprio..mah..domani ci ripasso e se c'è ancora me la prendo.. Esatto

Gianna ma secondo te è abbastanza usuale trovare una Lophophora da un fioraio nemmeno troppo fornito ??


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 15:04   Oggetto:
Gianna Mer 26 Dic 2012, 15:04
Rispondi citando

Allora se ha le spine proprio non lo è ... ma non sarà un Echinocereus knippelianus? Dubbioso
Da un fioraio non so, ma in qualche vivaio anche non specializzato mi è capitato di vederle in vendita


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 17:17   Oggetto:
overshot Mer 26 Dic 2012, 17:17
Rispondi citando

A differenza di quell'Echinocereus che mi hai indicato la pianta che ho visto (se non ricordo male) aveva delle spine piccole e piuttosto radenti all'epidermide..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 17:34   Oggetto:
Gianna Mer 26 Dic 2012, 17:34
Rispondi citando

Gymnocalycium andreae? Questo accestisce bene ... e le spine sono piccole ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 18:13   Oggetto:
overshot Mer 26 Dic 2012, 18:13
Rispondi citando

Si Gianna questo Gymno potrebbe essere la pianta che ho visto..sinceramente non mi ricordo proprio nel dettaglio come erano fatte le spine però ci somiglia..comunque domani passo di lì e do un'altra occhiata per verificare..certo se dovesse essere proprio questo Gymno non è che mi piace tanto quindi potrei anche non prenderlo.. Sorriso

Gracias..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 18:40   Oggetto:
Gianna Mer 26 Dic 2012, 18:40
Rispondi citando

Fa grandi fiori gialli, non è poi così male!
Accaldato Sì, potresti fare anche la foto, ormai ci hai incuriosito con questo ID senza immagine Very Happy...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 27 Dic 2012, 20:40   Oggetto:
overshot Gio 27 Dic 2012, 20:40
Rispondi citando

Gianna oggi sono ripassato dal fioraio e ho guardato bene la piantina (niente foto però.. Abbattuto )..non mi sbagliavo sulle spine, ne ha molte, piccole e radenti ai fusti..alla fine non l'ho presa.. Cool


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Dic 2012, 22:19   Oggetto:
overshot Ven 28 Dic 2012, 22:19
Rispondi citando

Gianna ho risolto il mistero..o meglio il mistero si è svelato davanti ai miei occhi un pò per caso.. Sorriso ..la pianta che avevo visto dal fioraio dovrebbe essere una Frailea pseudograhliana..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 11:54   Oggetto:
Alessandro Dom 30 Dic 2012, 11:54
Rispondi citando

io avevo pensato alla frailea asteroides.. molto simile alla lophophora..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it