La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Grandine

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 10:39   Oggetto: Grandine
arianna Sab 15 Dic 2012, 10:39
Rispondi citando

C'è qualcosa che io possa fare per le mie povere piantine? Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 10:43   Oggetto:
Gianna Sab 15 Dic 2012, 10:43
Rispondi citando

No, ormai il danno è fatto ... casomai un riparo per evitare questi danni la prossima volta ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 10:52   Oggetto:
arianna Sab 15 Dic 2012, 10:52
Rispondi citando

No, non mi dire!!
Resteranno così oppure moriranno?
Lo scorso anno era già capitato, non avevo capito che era stata la grandine e il danno non era di queste proporzioni, ma con i mesi la pianta si è ripresa da sola.
Che tristezza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 10:57   Oggetto:
Gianna Sab 15 Dic 2012, 10:57
Rispondi citando

Sicuramente non morirà, ma le cicatrici in queste foglie resteranno ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 11:04   Oggetto:
arianna Sab 15 Dic 2012, 11:04
Rispondi citando

ok. mi servirà da lezione.
grazie Gianna.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 15 Dic 2012, 14:58   Oggetto:
fabius Sab 15 Dic 2012, 14:58
Rispondi citando

Alla ripresa vegetativa metteranno centinaia di foglie nuove, e le vecchie cadranno. Saranno come nuove. Per fortuna queste piante permettono questo tipo di "errori". Vai tranquilla! Questione di un paio di mesi, ormai!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 16 Dic 2012, 2:23   Oggetto:
beppe58 Dom 16 Dic 2012, 2:23
Rispondi citando

Triste Una cosa,se vuoi e se l'umidità ambientale è alta,puoi fare:Una nebulizzata con l'ossicloruro di rame,senz'altro aiuti la cicatrizzazione scongiurando possibili marciumi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Mar 18 Dic 2012, 10:34   Oggetto:
arianna Mar 18 Dic 2012, 10:34
Rispondi citando

Grazie fabius mi rincuora ciò che scrivi....tuttavia nel frattempo ho operato sulla pianta (la prima foto) in maniera estrema....ovvero ho potato le parti peggiori perchè con tutta la pioggia che sta venendo giù stava marcendo tutto. Francamente non so se ho fatto la cosa giusta. Ma mi sembrava l'unica cosa da fare per salvare almeno le (poche) parti sane.
Forse ora è indispensabile una nebulizzata con l'ossicloruro di rame. Grazie beppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it