| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 17 Dic 2012, 18:01 Oggetto: mammillaria con boccioli
simo&kigi Lun 17 Dic 2012, 18:01
|
|
|
Ciao a tutti! Ho la mammillaria hernandezii (purtroppo non ho la foto disponibile) che a novembre aveva i boccioli. Io mi sono stupita, ma poi mi avete detto che era il suo normale periodo di fioritura... dopo un mese sono tornata a trovarla (tengo le piante a casa al mare) e aveva ancora i boccioli in quello stato. Ho pensato che potesse essere per il freddo. Se servono info per capire la posizione e la temperatura, è all'esterno in una serretta di quelle economiche con telo di plastica sempre chiuso, la serra sta sotto la veranda esposta a nord, prende il sole al mattino per poche ore (d'estate sposto tutto però, è per evitare scottature ed ecatombi come gli anni passati, visto che non le posso seguire). Ora l'ho portata a casa e l'ho messa sul davanzale della camera esposta a ovest. naturalmente in casa ho il riscaldamento... il bocciolo piu grande l'ha abortito dopo un giorno... che faccio? Devo bagnare? O mi devo dimenticare la fioritura? _________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Lun 17 Dic 2012, 20:45 Oggetto:
exwarrier Lun 17 Dic 2012, 20:45
|
|
|
Uhm... io sono l'ultimo a poterti dare dei consigli, ma il fatto ti tenerla in casa con il riscaldamento, credo sia controproducente in ogni caso. Acqua, poi, nemmeno parlarne  _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
|
Inviato: Lun 17 Dic 2012, 23:33 Oggetto:
Jocactus Lun 17 Dic 2012, 23:33
|
|
|
L'importante è che la temperatura in casa non sia alta. Inoltre, per evitare che abortisca i fiori bisogna portarla in casa solo quando i boccioli sono belli grandi e pronti ad aprirsi! L'annaffiatura non è necessaria. Ultima cosa i fiori si aprono la mattina, quindi, per un'apertura completa sole mattutino. |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012, 18:44 Oggetto:
simo&kigi Mar 18 Dic 2012, 18:44
|
|
|
Grazie per queste informazioni. La mia stanza non penso sia molto calda, poi il riscaldamento viene dal pavimento, non da lo stesso effetto del termosifone, e la pianta sta vicino a una finestra, quindi non fa caldissimo. I bocci sono abbastanza grandi, ma il più grande non si è aperto e si è seccato. Comunque non la bagnerei mai, so che è una pianta delicata, e preferisco perdermi la fioritura piuttosto che la pianta. La sposterò dietro alla finestra del corridoio che è esposta ad est! Se avete altri consigli utili sono bene accetti! _________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 19 Dic 2012, 8:52 Oggetto:
Gianna Mer 19 Dic 2012, 8:52
|
|
|
Io faccio così, la rientro di notte e di giorno la metto fuori sul davanzale della finestra: soprattutto quando c'è il sole la pianta gradisce molto ... _________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Ven 21 Dic 2012, 18:31 Oggetto:
simo&kigi Ven 21 Dic 2012, 18:31
|
|
|
Grazie Gianna ma ormai è andata... niente fiori quest'anno, non sapevo che avrebbe fiorito cosi tardi, il prossimo anno starò più attenta _________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
|
|
|