La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso Rhipsalis cassutha

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 18:59   Oggetto: rinvaso Rhipsalis cassutha
gamatta Dom 02 Dic 2012, 18:59
Rispondi citando

Salve a tutti amici cactofiliani!, oggi pensando come a mettere al riparo le piante grasse dalla brutta stagione, ho notato che il mio rhipsalis era un po' cresciuto per stare ancora nel vaso attuale da quanto l'ho comprata, così, andando su in cantina ho visto un vaso con delle farfalline, pensando che ci sarebbe stato bene, ora io mi chiedo, per la primavera, avrà bisogno di essere rinvasato?, va bene il vaso che ho trovato in cantina?, Adesso le misure non le so, ma credo che si possa già vedere a occhio. Grazie!, Vi allego le foto: Sorriso

  questa è la pianta con il vaso attuale!
    questo è il vaso trovato in cantina!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20839
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 19:09   Oggetto:
Gianna Dom 02 Dic 2012, 19:09
Rispondi citando

Ma il vaso con le farfalline ce l'ha il foro di scolo?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 19:24   Oggetto:
gamatta Dom 02 Dic 2012, 19:24
Rispondi citando

No Gianna, ma per me non fa niente, perché ho un altra pianta grassa: (una crassula) con un altro vaso che non ha i fori di scolo, e sta benone, o per te è il contrario? Pensieroso , comunque, l'altezza e la profondità è buona?, Grazie! Sorriso , dimmi se non è buono il vaso perché non ha i fori, perché così io intervengo subito! Esatto


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20839
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 19:25   Oggetto:
Gianna Dom 02 Dic 2012, 19:25
Rispondi citando

Ci vuole il buco di scolo, così rischi che la pianta prima o poi marcisca


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 19:28   Oggetto:
gamatta Dom 02 Dic 2012, 19:28
Rispondi citando

Ok, grazie Gianna, quindi lo dovrei scartare!, Pazienza! Sorriso


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:25   Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 22:25
Rispondi citando

Le Rhipsalis non hanno un apparato radicale molto esteso, quindi può ancora stare in quel vaso
Ho di nuovo corretto il nome della specie è una R. casshuta, non R. crasshunta.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 14:27   Oggetto:
gamatta Lun 03 Dic 2012, 14:27
Rispondi citando

ok, Grazie Giorgio, la lascierò lì!, Grazie per aver corretto il nome della pianta! Very Happy


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 15:36   Oggetto: Re: rinvaso Rhipsalis cassutha
exwarrier Mar 04 Dic 2012, 15:36
Rispondi citando

gamatta ha scritto:
... così, andando su in cantina...

io, andando GIU' in mansarda, purtroppo non trovo mai vasi Very Happy
Ma, Gianna, perchè non dovrebbe andar bene quel vaso, visto che in inverno la pianta rimarrà a secco? non ha niente da scolare Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 16:36   Oggetto: Re: rinvaso Rhipsalis cassutha
eleonorarossi Mar 04 Dic 2012, 16:36
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
gamatta ha scritto:

.....Gianna, perchè non dovrebbe andar bene quel vaso, visto che in inverno la pianta rimarrà a secco? non ha niente da scolare Dubbioso



e d'estate che facciamo la facciamo morire di seteeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 16:41   Oggetto:
gamatta Mar 04 Dic 2012, 16:41
Rispondi citando

Quindi secondo voi, quando si farà più grossa, andrebbe bene quel vaso anche se non ha i fori sotto?, Sapete, lo vorrei usare per qualche piantina, mi ha fatto pena vederlo tutto solo in un angolino! Very Happy


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 17:40   Oggetto:
Giorgio Mar 04 Dic 2012, 17:40
Rispondi citando

Le rhipsalis non devono rimanere a secco nemmeno in inverno, inoltre vivendo su alberi e rocce devono sgrondare bene l'acqua in eccesso.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 10 Dic 2012, 8:02   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 10 Dic 2012, 8:02
Rispondi citando

Rhipsalis pianta epifita e sempre umida. Foro di scolo essenziale.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 10 Dic 2012, 19:09   Oggetto:
simo&kigi Lun 10 Dic 2012, 19:09
Rispondi citando

Ciao! Io so che quei vasi di solito vengono venduti non come vasi, ma come sottovasi, nel senso che potresti infilare la pianta con il vasetto brutto di plastica con i fori di scolo dentro a questo vaso piu carino, solo per un effetto estetico, tipo se la vuoi mettere su un mobile... essendo una coltivatrice di molte piante io non li uso, non mi interessa di avere dei vasi belli ma piuttosto funzionali! Di solito li uso per le orchidee, perchè è brutto da vedere il vaso di plastica trasparente, perciò lo infilo dentro a uno di quei vasi belli e senza fori di scolo, stando BENE attenta a una cosa però: in ogni caso quando si annaffia deve essere tolto e si deve aspettare prima di rimetterci la pianta che l'acqua in eccesso sia scolata. Per le orchidee va bene, visto che amano l'umidità, ma per le grasse, anche stando attenta a toglierlo per bagnare, non lo userei mai. L'unica volta che l'ho usato ero inesperta e la piantina è marcita dopo una stagione Triste


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 10 Dic 2012, 19:15   Oggetto:
gamatta Lun 10 Dic 2012, 19:15
Rispondi citando

ok grazie mille!, mi dispiace per la tua pianta! Triste !!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it