Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 15:27 Oggetto: Cosa non si fa per le spinose!
exwarrier Sab 08 Dic 2012, 15:27
|
|
|
Qualche anno dopo essere venuto ad abitare nella nuova casa, misi in terra un abete... ehmm: praticamente un bonsai di abete; era in un vaso di ferro a casa di mia madre e avrà avuto sì e no 70 cm. Dopo un anno, agghindato con gingilli e luci per il Natale; dopo due anni, con la scala, stesso lavoro; il terzo anno, addobbi 4 volte più del primo; in seguito impossibile adornarlo senza dover spendere una fortuna e senza un'autoscala.
Morale della favola, in una ventina d'anni l'altezza è arrivata a una dozzina di metri e le radici arrivate fino alla casa, con il rischio di spaccare marciapiedi, tubi dell'acqua o altre diavolerie che corrono sottoterra. Già da un due anni mia moglie lanciava l'idea di tagliarlo. Quest'anno, prendo la palla al balzo in visione della prossima stagione: più spazio, più luce... e le mie piante non potranno che gioirne!!
E così a maggio inizio a tagliare i rami inferiori; ma il lavoro dura poco, perchè con il caldo passa tutta la voglia; riprendo in settembre/ottobre, per arrivare verso la cima a novembre (non male il vecchietto )
 
 
Il problema non è stato tanto il tagliare, quanto il dover legare sempre tutti i rami e calarli in maniera da non rovinare rosai e steccato del giardino. La cima è la parte più ardua, perchè la posizione del "boscaiolo" non è delle più felici; riesco ad incidere un poco il tronco, lo lego, e mi riprometto di tornarci in tempi migliori. Intanto arriva la pioggia, e poi la neve
 
Dopo la neve, arriva anche la bora. A pranzo commento con mia moglie: "Almeno se il vento avesse spezzato la punta..." Guardo fuori e... sorpresa!!! La punta penzola, legata e in attesa di essere calata, ingingellata, infestonata, inghirlandata per il Natale.  Ora resterà il tronco, da tagliare a fette piano piano... ma quello non fa ombra e posso prendermela comoda 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 15:40 Oggetto:
Luca Sab 08 Dic 2012, 15:40
|
|
|
Complimenti per l' agilità !!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 16:35 Oggetto:
cactofilo Sab 08 Dic 2012, 16:35
|
|
|
Complimenti per il non semplice lavoro!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 17:18 Oggetto:
Giorgio Sab 08 Dic 2012, 17:18
|
|
|
Un lavoro non semplice fatto in modo ottimale, complimenti Amos!
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 17:54 Oggetto:
Gianna Sab 08 Dic 2012, 17:54
|
|
|
I vicini si saranno sicuramente divertiti!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 18:16 Oggetto:
exwarrier Sab 08 Dic 2012, 18:16
|
|
|
Tutti pronti a darmi lo stesso consiglio (compresa la moglie): "perchè non ti fai aiutare da qualcuno?"; intanto nessuno di quelli che mi consigliavano si offrivano di aiutarmi ... ma poi, non ero mica su una parete rocciosa dove si va in cordata? O io o qualcun altro: certi lavori non si possono fare in due
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 20:41 Oggetto:
seven Sab 08 Dic 2012, 20:41
|
|
|
Non ho parole Amos!...........Considerando l'eccezionale lavoro, e considerando che, per tagliarne uno simile al tuo qui a casa mia, abbiamo chiamato una squadra di ben 5 persone munite di attrezzature e automezzi adatti, il colpo magistrale e' stato confidare nella bora! Ecco fatto!...........Poi dici che non devo chiamarti prof!!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 22:03 Oggetto:
exwarrier Sab 08 Dic 2012, 22:03
|
|
|
Un 6/7 anni fa la bora pensò bene di de"cimarmi" anche una delle due betulle; per fortuna la punta (un pezzo da 6 mt.) era ancora carica di foglie e questo attutì la caduta. Il fatto mi mise un poca di preoccupazione addosso perchè se fosse arrivata in testa a qualcuno avrebbe fatto comunque male; sapevo che erano un poco marce ma non pensavo mai ad una rottura e così mi decisi a tagliare pure quelle.
Però quest'anno, non mi sono deciso a potare le rose
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 09 Dic 2012, 1:51 Oggetto:
beppe58 Dom 09 Dic 2012, 1:51
|
|
|
E bravo Amos !! Molto belli gli abeti e simili fin quando son piccoli ma poi.... Odiosa pure la resina che si appiccica ...
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 09 Dic 2012, 17:19 Oggetto:
exwarrier Dom 09 Dic 2012, 17:19
|
|
|
Eh... avessi saputo, un 3 anni fa, avrei usufruito dell'impalcatura che avevo proprio da quel lato della casa, altro che no!! Finora ho usato mannaia e segaccio, ma per il tronco dovrò per forza usare una sega a catena per tagliarlo a fette, cosa non troppo simpatica stando solamente legato a diversi metri da terra, appoggiato a dei pioli
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 10 Dic 2012, 10:56 Oggetto:
bongo88 Lun 10 Dic 2012, 10:56
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Eh... avessi saputo, un 3 anni fa, avrei usufruito dell'impalcatura che avevo proprio da quel lato della casa, altro che no!! Finora ho usato mannaia e segaccio, ma per il tronco dovrò per forza usare una sega a catena per tagliarlo a fette, cosa non troppo simpatica stando solamente legato a diversi metri da terra, appoggiato a dei pioli  |
fai molta attenzione perchè non saresti l'unico a farsi del male per un lavoro così...un mio amico pompiere è riuscito a farsi male anche avendo la cesta...sicurezza innanzitutto!!
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 10 Dic 2012, 11:04 Oggetto:
exwarrier Lun 10 Dic 2012, 11:04
|
|
|
Grazie Bongo: tocco ferro e qualcos'altro!! Per esperienza so che è più facile farsi male da esperti come da principianti, in quanto si è più "rilassati" e veloci nell'agire.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 10 Dic 2012, 11:19 Oggetto:
bongo88 Lun 10 Dic 2012, 11:19
|
|
|
sia chiaro non volevo portare sfiga ma purtroppo si sente tutti i giorni di persone che si fanno male facendo lavori in condizioni non proprio di sicurezza....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|