Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 21:08 Oggetto: vasi cotto per i turbinicarpus
biro Lun 28 Gen 2013, 21:08
|
|
|
Devo rinvasare un po' di turbinicarpus che sono in vasi di plastica ormai diventati troppo piccoli, nel vivaio dove mi servo di solito mi hanno consigliato i vasi di cotto al posto di quelli di plastica di dimensione dell'otto (forse perchè quelli di plastica non li avevano). Sono un po' indeciso, finora con quelli di plastica mi ero trovato bene ma ho difficoltà nel trovarli di misura piccola se non in internet mentre quelli di cotto li avrei praticamente sotto casa.
Esperienze e consigli in merito. Grazie _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 21:18 Oggetto:
cactofilo Lun 28 Gen 2013, 21:18
|
|
|
Secondo me e' indifferente.....puoi continuare benissimo con la plastica o se ti e' piu'
comodo, passare al cotto.... poi tanto la differenza la fanno il tipo di composta usata
e il ritmo delle annaffiature. |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 21:40 Oggetto:
biro Lun 28 Gen 2013, 21:40
|
|
|
Grazie ferokat,
per la composta farò quella che uso di solito per i turbinicarpus: 2 parti di lapillo - 1 parte di torba setacciata - 3 parti di pomice - 1 parte di marna e un po di gesso. Starò più attento con le innafiature perchè i vasi di cotto traspirano e sicuramente la composta si asciugherà più in fretta ma almeno non devo cercare troppo in giro per i vasi _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Erinaceus
Registrato: 18/01/13 13:18 Messaggi: 43 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 23:30 Oggetto:
Erinaceus Lun 28 Gen 2013, 23:30
|
|
|
Io personalmente terrei anche in considerazione il discorso economico: i vasi di plastica dell'8 si trovano a 4-5 centesimi l'uno http://www.gardenshop.it/product.php?idx=1044&linkid=W6Aea5LTpsjR con 4 euro te ne prendi 100 e ti bastano tutta la vita considerando che puoi anche riutilizzalri una volta disinfettati in caso di nuovi travasi...poi se ti servono solo pochi vasetti magari il discorso economico non c'è, ma se te ne serve un certo numero spendi infinitamente meno con la plastica.
Io poi la preferisco per il minor ingombro, la maneggevolezza e la facilità con cui si puliscono...si rompono anche meno secondo me.
Di contro un vaso di coccio sicuramente è piu bello esteticamente. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Gen 2013, 9:10 Oggetto:
Luca Mar 29 Gen 2013, 9:10
|
|
|
Io continuerei con la plastica, quando trovo le radici attaccate al coccio è una vera tragedia, ciao! _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 01 Feb 2013, 11:34 Oggetto:
exwarrier Ven 01 Feb 2013, 11:34
|
|
|
Confermo quanto detto da Luca; quest'anno ho deciso di levare tutte le piante che ho nel coccio e rinvasarle nella plastica. Sarà una combinazione, ma non vanno nè avanti nè indietro . Oltre una certa misura, però, (30/40 cm.) vado avanti con il coccio, anche perchè non trovo in circolazione vasi di plastica che siano abbastanza robusti _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20893 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 01 Feb 2013, 11:44 Oggetto:
Gianna Ven 01 Feb 2013, 11:44
|
|
|
I turbinicarpus hanno bisogno anche di vasi profondi, non so se nel cotto troveresti le giuste dimensioni _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 01 Feb 2013, 15:26 Oggetto:
ange Ven 01 Feb 2013, 15:26
|
|
|
Anch'io ho abbandonato da anni i vasi in cotto, per i motivi descritti sopra.
Quelli in plastica saranno esteticamente bruttini, ma molto più pratici.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 01 Feb 2013, 18:31 Oggetto:
biro Ven 01 Feb 2013, 18:31
|
|
|
grazie per le risposte e i consigli, non ho trovato vasi di cotto adeguati sopratutto in altezza se non prendendoli troppo grossi, continuerò con quelli di plastica, ho trovato vasi del 7 abbastanza alti per i turbinicarpus da una mia amica che ha un vivaio _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 18:41 Oggetto:
giulia.b Mer 20 Feb 2013, 18:41
|
|
|
Le mie di oltre trentanni crescono e vegetano nel coccio come tutte le altre che ho, è anche questione di simpatia del materiale io ODIO la plastica in genere _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 18:52 Oggetto:
biro Mer 20 Feb 2013, 18:52
|
|
|
ormai i rinvasi necessari li ho fatti in vasi di plastica, terrò presente e cercherò i vasi di cotto adatti, ho un anno di tempo per trovarli _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 18:54 Oggetto:
giulia.b Mer 20 Feb 2013, 18:54
|
|
|
Biro non volevo tirarti per la giacchetta esprimevo solo la mia esperienza e la mia antipatia per tutta la plastica. _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 18:58 Oggetto:
biro Mer 20 Feb 2013, 18:58
|
|
|
ciao, no no avevo capito, solo che nella mia zona non ho trovato vasi di cotto alti se non enormi anche come dimensione e ho nuovamente ripiegato sulla plastica altrimenti sarei passato anch'io al cotto _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
|
|
|