Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 16:02 Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 16:02
|
|
|
Nessuno sa niente ????????? è comunque una succulente !!!
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 16:37 Oggetto:
Gianna Dom 02 Dic 2012, 16:37
|
|
|
Hai appena fatto la richiesta
Nella nostra galleria ho trovato QUESTA, che ne dici?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 18:11 Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 18:11
|
|
|
Potrebbe essere Kalanchoe marnieriana
_________________ Ciao, Giorgio
L'ultima modifica di Giorgio il Dom 02 Dic 2012, 22:28, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 20:52 Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 20:52
|
|
|
Grazie a tutte e due. Ho guardato la galleria, si è proprio lei ,Kalanchoe fedtschenkoi.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:38 Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 22:38
|
|
|
La Kalanchoe fedtschenkoi ha la dentellatura solo nella parte superiore della foglia.
La K. marnierana presenta dentellature poco evidenti, quindi potrebbe anche essere una K. laxiflora.
Per una identificazione più precisa bisognerà attendere che i fiori si schiudano.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:50 Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 22:50
|
|
|
Ho capito,allora aspetto. Comunque è difficile (per me ) indentificare le piante, dalle foto sembrano uguali.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:56 Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 22:56
|
|
|
Effettivamente non è facile identificare una pianta dalle foto, nel tuo caso servirebbe anche una foto ravvicinata delle foglie, le prime 4 foto sono praticamente tutte uguali.
PS il tronco non è di una crassula, ma si tratta di una Portulacaria afra, che non ha niente a che fare con le crassulacee.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 11:42 Oggetto:
bongo88 Lun 03 Dic 2012, 11:42
|
|
|
C. ovata e C. portulacea dovrebbero essere sinonimi...
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 14:39 Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 14:39
|
|
|
Allora Crassula ovata e crassula portulacea è stessa cosa ?
|
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:35 Oggetto:
gamatta Lun 03 Dic 2012, 16:35
|
|
|
Si, è la stessa cosa!, cmq benvenuto nel forum!, perchè hai cancellato il mio messaggio??
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:38 Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 16:38
|
|
|
Grazie. Ma le foto che hai mandato prima dove sono finite ????????????????????
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:41 Oggetto:
gamatta Lun 03 Dic 2012, 16:41
|
|
|
infatti, non lo so, ho riaperto il forum e non ne ho viste più, e pensare che ci ho messo un sacco di tempo per farlo, spero che le avrai lette in tempo!, il messaggio l'ho inviato correttamente, strano!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
|
|
|