Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Eliseo

Registrato: 15/11/11 12:57 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Fiorano Modenese (MO)
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 21:16 Oggetto: Cleistocactus di specie ignota per ora...
Eliseo Lun 03 Dic 2012, 21:16
|
|
|
Ciao, volevo chiedere se è possibile crescere questa pianta senza quelle "restrizioni" nel fusto (nella foto circa a metà pianta)
Purtroppo da quando l'ho comprata ha iniziato a crescere e, all'altezza circa che aveva appena comprata, ha fatto questa restizione (non conosco il termine scusate)..non capisco se sia una cosa normale o sia dovuta al cambio di zona (negozio/casa)..è possibile con quanche tecnica di coltivazione evitare questo oppure crescon cosi anche in natura ed è una cosa normale per questa specie?
 
|
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 22:37 Oggetto:
Nahima Lun 03 Dic 2012, 22:37
|
|
|
No, non è una cosa normale in natura. E' dovuto alla luce e all'acqua, ma avendo anche io un paio di piante così, mi piacerebbe sentire la risposta (magari più accurata) di qualcuno più esperto.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 03 Dic 2012, 22:50 Oggetto:
beppe58 Lun 03 Dic 2012, 22:50
|
|
|
Se nella strozzatura non ci lesioni visibili,di norma dovute ad attacchi di ragnetto o crittogame,è solo un ciclo vegetativo stagionale dove per qualche motivo se l'è presa più comoda.
|
|
Top |
|
 |
Eliseo

Registrato: 15/11/11 12:57 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Fiorano Modenese (MO)
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 19:18 Oggetto:
Eliseo Mar 04 Dic 2012, 19:18
|
|
|
Quindi non esiste qualche segreto per evitare queste cose?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 19:37 Oggetto:
cactofilo Mar 04 Dic 2012, 19:37
|
|
|
La tua pianta e' un cleistocactus strausii.....le "restrizioni" o parti piu' o meno filate nei cactus sono frutto solitamente di periodi di crescita in condizioni di scarsita' di luce (specialmente questo si verifica in inverno) un buon rimedio e' la prevenzione e cioe' non far crescere la pianta in questa stagione....percio' mantenerla in un luogo fresco e senza annaffiature.
|
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 22:53 Oggetto:
Nahima Mar 04 Dic 2012, 22:53
|
|
|
Oook!!! Chiaro e conciso!!
Questa sembrerà un'informazione banale, ma per un neofita come me è importante!!
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 23:50 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 04 Dic 2012, 23:50
|
|
|
Aggiungo, ripresa dopo una piccola filatura o anche ripresa normale dopo una concimazione con alta percentuale di azoto. Quest'ultima, cosa che normalmente capita per quelle piante da vivaio comprate in striminziti vasetti di torba.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 10:08 Oggetto:
Nahima Mer 05 Dic 2012, 10:08
|
|
|
Grazie Kaktengo!
|
|
Top |
|
 |
Eliseo

Registrato: 15/11/11 12:57 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Fiorano Modenese (MO)
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 15:55 Oggetto:
Eliseo Gio 06 Dic 2012, 15:55
|
|
|
Grazie, l'ho messa al freddo in stanza non riscaldata sotto l'abbaino cosi prende luce anche se la temperatura è quasi quella ambientale...in teoria cosi dovrebbe essere in pieno riposo invernale e non crescere,,ma dall'inizio primavera quindi riprendendo a crescere è probabile che faccia un'altra filatura all'attuale altezza della pianta?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 20:14 Oggetto:
cactofilo Gio 06 Dic 2012, 20:14
|
|
|
Se porti all'aperto la pianta a primavera....vedrai che crescera' normalmente, senza
filature.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|