Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 23:12 Oggetto:
lampughi Mar 04 Dic 2012, 23:12
|
|
|
sembrerebbe un echinocereus
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
dodo1987 Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53 Età: 38 Messaggi: 90 Residenza: Vigevano (Pv)
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 0:04 Oggetto:
dodo1987 Mer 05 Dic 2012, 0:04
|
|
|
Ciao, sulla prima sono quasi certo possa essere un echinopsis subdenudata perché ne possiedo una anche io ... Aspetto cmq il parere degli esperti ma se così fosse, gioisci perché è una pianta eccezionale che ti darà nn poche soddisfazioni, compresa una fioritura abbondante e maestosa, se ben curata....
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1083 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 10:00 Oggetto:
maya Mer 05 Dic 2012, 10:00
|
|
|
dodo1987 ha scritto: | compresa una fioritura abbondante e maestosa, se ben curata.... |
E aggiungo io, anche profumatissima!
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 10:12 Oggetto:
bongo88 Mer 05 Dic 2012, 10:12
|
|
|
ho guardato la galleria e la seconda potrebbe essere Echinocereus pulchellus....che mi dite ho visto bene??
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 16:22 Oggetto:
angelo Mer 05 Dic 2012, 16:22
|
|
|
la 2 è un echinocereus subinermis .
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 16:19 Oggetto:
bongo88 Gio 06 Dic 2012, 16:19
|
|
|
non so se sia lo stesso ho guardato le foto e non mi pare proprio uguale e poi sulle schede di coltivazione nella sezione piante dice che l'E. subinermis ha 8 spine radiali e 1 centrale mentre la mia ne ha 5 radiali e una centrale, dice inoltre che le spine cadono facilmente ma le mie sono tutte perfette.....non so....magari sbaglio io ma mi sa che sono simili ma non sia lui....
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 21:10 Oggetto:
angelo Gio 06 Dic 2012, 21:10
|
|
|
il subinermis è una specie variabile sia in habitat che per modo di coltivazione.Le spine radiali variano da 0 a 10 mentre la centrale da 0 a 1 e puo' essere diritta o proiettata in basso.Anche la lunghezza delle spine è varia.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 08 Dic 2012, 14:27 Oggetto:
Lakota Sab 08 Dic 2012, 14:27
|
|
|
Quoto Angelo è un E. subinermis (tirato a pelle) si dice così per descrivere piante pompate e gonfie a causa del troppo concime.
Mettilo a dieta non potrai che fragli del bene
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|