Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcofuso@libero.it Collaboratore


Registrato: 08/03/11 10:20 Età: 45 Messaggi: 53 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 13 Nov 2012, 18:44 Oggetto: Problema con le semine
marcofuso@libero.it Mar 13 Nov 2012, 18:44
|
|
|
Ciao a tutti, oggi controllando le semine ho notato che alcuni dei ferocactus erano diventati neri e marci come illustrato nella foto 2; tengo a precisare che le condizioni delle piantine sono quelle della prima foto...
Sapete dirmi da cosa dipende?? ciao e grazie..
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 13 Nov 2012, 20:13 Oggetto:
pessimo Mar 13 Nov 2012, 20:13
|
|
|
Non sono un esperto, ma non pensi che siano troppo fitte le piantine? Forse andavano messi i semi un po' più radi, ma sentiremo presto opinioni più autorevoli, sono curioso anch'io.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 13 Nov 2012, 22:23 Oggetto:
exwarrier Mar 13 Nov 2012, 22:23
|
|
|
Anche nei prati inglesi ogni tanto ci sono dei buchi
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 13 Nov 2012, 23:15 Oggetto:
seven Mar 13 Nov 2012, 23:15
|
|
|
Cosi' stretti e' inevitabile che ci sia qualce "caduto". Sai quante infilzate si stanno procurando a vicenda poveretti! Per ora io li lascerei andare in riposo e forse a primavera ne avrai molti in queste condizioni ma daltronde come si potrebbe altrimenti fare? Sono tanti! Ma come farai a ripicchettarli? Vasetti singoli?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 2:18 Oggetto:
beppe58 Mer 14 Nov 2012, 2:18
|
|
|
Mi sa che fitti così ne perderai ancora molti. Bagni/nebulizzi almeno con qualche funghicida?
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 11:29 Oggetto:
Camilla87 Mer 14 Nov 2012, 11:29
|
|
|
anche per me sono davvero troppo fitte... prova a ripicchettarle !
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 17 Nov 2012, 0:37 Oggetto:
umbcort Sab 17 Nov 2012, 0:37
|
|
|
Penso che alcune piantine sono marcite per ristagno d'acqua.
Essendo molto fitte se bagni o nebulizzi dall'alto le gocce di acqua non scivolano nel terreno e restano tra una piantina e l'altra.
Appena puoi diradale...sono troppo fitte!
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 8:12 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 26 Nov 2012, 8:12
|
|
|
Le piante non hanno nessuna difesa per sopperire all'alto tasso di umidità che si crea alla base delle plantule. Sarà anche gradevole da vedere ma seminare in tal modo significa mettere in conto perdite anche superiori al 50%. Non hanno modo ne di svilupparsi attraverso l'assorbimento da radici (sono in eterna conflittualità) ne in larghezza (si feriscono una con l'altra).
Il mio consiglio è quello di sospendere immediatamente le innaffiature ed aspettare tempi migliori per ripichettarle (anche se a dire il vero la vedo difficile vista la minutezza delle piante. Operazione comunque da farsi in quanto sicuramente così non potranno svilupparsi se non con una moltitudine di estinti. Inoltre lo farei velocemente perchè in queste condizioni muffe e batteri potrebbero fare la strage degli innocenti.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 16:09 Oggetto:
exwarrier Mar 27 Nov 2012, 16:09
|
|
|
Non c'entra molto col tuo problema, ma per restare in tema di acqua: ho dei gymno seminati i primi di settembre che, in 5 giorni mi hanno fatto vedere le loro belle capocchie. Semina avvenuta sotto una comune lampadina e poi approfittato delle giornate ancora calde e soleggiate. Una volta comparse le spinette su tutte le piantine, ho levato dal sacchetto. Nel trattempo avevo costruito quello pseudo-germinatoio e le ho messe lì a crescere. Ad un certo punto ho notato che con le sole nebulizzazioni le piante non andavano nè avanti nè indietro... anzi: indietro, sì. Ho provato a non nebulizzare per 3 giorni per vedere il comportamento e, notando che rimmanevano stabili, ho dato acqua da sotto. Nel giro di due giorni, sono raddoppiate di volume! D'ora in poi non mi si parli più di nebulizzare.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|