La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio germinatoio : si comincia !!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 14:30   Oggetto: Il mio germinatoio : si comincia !!
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 14:30
Rispondi citando

Oggi finalmente dopo mesi di studio , e costruzione ho finalmente ultimato il mio germinatoio e inziato a seminare.
Ecco alcune foto.

Il germinatoio è una scatola da 60x40x40 in legno rivestita internamente con polistirolo ricoperto da materiale riflettente.
Come fonte di riscaldamento un cavetto per terrai della linghezza di 7 m e della potenza di 50 w.
Come fonte di Illuminazione delle strisce al led bianco ad alta luminostità per una superficie lineare di 5 m.
La temperatura viene gestita da tue termoregolatori della GEFRAN inmpostati uno a 28 gradi e l'altro a 18 gradi rispettivamente massima e minima.
La sonde per il rivelamento della temperatura sono poste all'interno del germinatio poco più sopra dei vasetti.
Due Temporizzatori meccanici a rotella comandano la messa in funzione del termoregolatore minima-massima e l'illuminazione.
Mancano ancora le ventole che posizionerò quando aprirò le vaschette.
SI PARTE !!!!!!!!!!!

  Germinatoio chiuso
    Pannello di controllo
    Riscaldamento a cavetto per terraio da 50 w
    Griglia su cui appoggeranno le scatolette con la composta e i semi
    Coperchio con striscie led e sonde per la rivelazione della mina e della massima
   
    vaschette con la composta prima di essere messa a mollo nel fungicida
    Vaschette con la composta dopo essere state messe a mollo nel fungicida
    Vaschette tipo messe nel germinatoio
    Particolare vaschette nel germinatoio
    Distinta della semina

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 15:06   Oggetto:
Groucho Sab 01 Dic 2012, 15:06
Rispondi citando

Non ce la faccio a vedere tutte le foto, ma mi pare dalle prime che non hai tralasciato niente.

La gratella sembra pronta per una bistecca ha ha ha!!!!

Che hai seminato di bello??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 15:16   Oggetto:
Drusola Sab 01 Dic 2012, 15:16
Rispondi citando

gran bel lavoro!

però con quei vasi secondo me sfrutti male lo spazio! con dei vasi quadrati ne avresti messi il doppio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 16:40   Oggetto:
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 16:40
Rispondi citando

ce nè a sufficenza credimi

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 16:40   Oggetto:
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 16:40
Rispondi citando

@Groucho

Trichocereus , Echinopsis e Ferocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 17:03   Oggetto:
Sere59 Sab 01 Dic 2012, 17:03
Rispondi citando

Quoto Groucho:non hai tralasciato niente!!! Hai fatto le cose in grande!!! Applauso Applauso Altrochè il mio.... Sorriso Però funziona:dopo una settimana è già nato il 99% delle semine,compresi i tuoi!!!

Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 01 Dic 2012, 18:41   Oggetto:
cactofilo Sab 01 Dic 2012, 18:41
Rispondi citando

Complimenti per il buon lavoro che hai fatto....e in bocca al lupo per il proseguo.... Sorriso

Top
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 19:05   Oggetto:
Edus Sab 01 Dic 2012, 19:05
Rispondi citando

Ottimo lavoro, complimenti.
Ho solo qualche dubbio sul tipo di illuminazione che hai scelto, non so se lo spettro luminoso dei led che hai adottato è idoneo per la crescita delle piante!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 19:14   Oggetto:
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 19:14
Rispondi citando

è un esperimento vedremo come andrà. sono voluto uscire fuori dagli schemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 22:10   Oggetto:
exwarrier Sab 01 Dic 2012, 22:10
Rispondi citando

Basta che abbiano luce, nascono sempre; io ho provato prima con una lampadina a incandescenza, e ora uso 1 lampada a luce calda e 1 a luce fredda.
Hai messo in "incubatrice" anche quei semi che avevi ottenuto da una impollinazione incrociata e che ora non ricordo? Era una parodia mi pare con...?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 22:22   Oggetto:
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 22:22
Rispondi citando

Si è un Notocactus x una neoporteria
C'è anche un Astrophytum x un ferocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 22:40   Oggetto:
exwarrier Sab 01 Dic 2012, 22:40
Rispondi citando

La composta che hai usato? universale per tutti?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 22:56   Oggetto:
massimo76 Sab 01 Dic 2012, 22:56
Rispondi citando

Composta formata da terra di campo , torba e sassolini.
Uguale per tutti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 01 Dic 2012, 23:44   Oggetto:
Camilla87 Sab 01 Dic 2012, 23:44
Rispondi citando

che bel germinatoio ! davvero complimenti ! !

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 8:52   Oggetto:
lucy73 Dom 02 Dic 2012, 8:52
Rispondi citando

Complimenti !!! Esatto


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it