La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piantine senza nome
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 14:52   Oggetto: Piantine senza nome
Leo Dom 02 Dic 2012, 14:52
Rispondi citando

Buongiorno a tutti. Vorrei sapere il nome di questa semplice piantina "presa in prestito" passeggiando nelle campagne locali.Era piccola circa 3 cm, l'ho piantata alla fine di primavera in un vaso,vicino il tronco di una vecchia crassula. In estate era di colore bordo,rossiccio (sicuramente per il sole) e adesso diventata verde brillante. Ha messo una specie di boccioli, forse fiorira. Le foto sono di 1.12.2012 Grazie .

 
   
   
   
   



L'ultima modifica di Leo il Lun 03 Dic 2012, 12:30, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 16:02   Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 16:02
Rispondi citando

Nessuno sa niente ????????? è comunque una succulente !!!


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 16:37   Oggetto:
Gianna Dom 02 Dic 2012, 16:37
Rispondi citando

Hai appena fatto la richiesta Sorriso

Nella nostra galleria ho trovato QUESTA, che ne dici?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 18:11   Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 18:11
Rispondi citando

Potrebbe essere Kalanchoe marnieriana


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Dom 02 Dic 2012, 22:28, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 20:52   Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 20:52
Rispondi citando

Grazie a tutte e due. Ho guardato la galleria, si è proprio lei ,Kalanchoe fedtschenkoi.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:38   Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 22:38
Rispondi citando

La Kalanchoe fedtschenkoi ha la dentellatura solo nella parte superiore della foglia.
La K. marnierana presenta dentellature poco evidenti, quindi potrebbe anche essere una K. laxiflora.
Per una identificazione più precisa bisognerà attendere che i fiori si schiudano.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:50   Oggetto:
Leo Dom 02 Dic 2012, 22:50
Rispondi citando

Ho capito,allora aspetto. Comunque è difficile (per me ) indentificare le piante, dalle foto sembrano uguali.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 02 Dic 2012, 22:56   Oggetto:
Giorgio Dom 02 Dic 2012, 22:56
Rispondi citando

Effettivamente non è facile identificare una pianta dalle foto, nel tuo caso servirebbe anche una foto ravvicinata delle foglie, le prime 4 foto sono praticamente tutte uguali.

PS il tronco non è di una crassula, ma si tratta di una Portulacaria afra, che non ha niente a che fare con le crassulacee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 0:17   Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 0:17
Rispondi citando

Pensavo che era una specie di Crassula invece è una Portulacaria afra Shocked Shocked Shocked Ho guardato (molto a lungo) le foto della galleria e Abbattuto Abbattuto non riesco a capire la differenza tra una crassula ovata e portulacea...scusate per l ignoranza. Se non vi dispiace aiutatemi a indentificare queste "crassule".Con calma...buonanotte.

  1
    2
    3
    4
    5
    6

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 11:42   Oggetto:
bongo88 Lun 03 Dic 2012, 11:42
Rispondi citando

C. ovata e C. portulacea dovrebbero essere sinonimi...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 14:39   Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 14:39
Rispondi citando

Allora Crassula ovata e crassula portulacea è stessa cosa ? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:35   Oggetto:
gamatta Lun 03 Dic 2012, 16:35
Rispondi citando

Si, è la stessa cosa!, cmq benvenuto nel forum!, perchè hai cancellato il mio messaggio?? Triste


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:38   Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 16:38
Rispondi citando

Grazie. Ma le foto che hai mandato prima dove sono finite ????????????????????


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:41   Oggetto:
gamatta Lun 03 Dic 2012, 16:41
Rispondi citando

infatti, non lo so, ho riaperto il forum e non ne ho viste più, e pensare che ci ho messo un sacco di tempo per farlo, spero che le avrai lette in tempo!, il messaggio l'ho inviato correttamente, strano! Triste Triste Triste


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 16:50   Oggetto:
Leo Lun 03 Dic 2012, 16:50
Rispondi citando

Si, ho letto tutto. Stavo giusto osservando le foto e poi Surprised Surprised Surprised è sparito tutto ! Pensavo che sei stato tu a riprenderli Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it