Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marper Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10 Età: 26 Messaggi: 70 Residenza: Dairago
|
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Gio 22 Nov 2012, 21:36 Oggetto:
gamatta Gio 22 Nov 2012, 21:36
|
|
|
Ciao, se non vuoi fare noltiplicare le macchie, tenterei di prendere un coltello ben affilato e disinfettato con acqua ossigenata e tagliare bene la parte infettata fino ad arrivare alla parte sana!, comunque per sicurezza è sempre meglio fare una moltiplicazione( non si sa mai!), in questo modo rischi di non infettare e far diventare la pianta tutta marrone, comunque aspetta altri consigli, ma questa sarebbe la cosa migliore!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Marper Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10 Età: 26 Messaggi: 70 Residenza: Dairago
|
Inviato: Gio 22 Nov 2012, 21:57 Oggetto:
Marper Gio 22 Nov 2012, 21:57
|
|
|
è un po' un problema perchè sono troppo sparse
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Nov 2012, 0:38 Oggetto:
beppe58 Ven 23 Nov 2012, 0:38
|
|
|
Ciao Marcozzertola,hai qualche anticrittogamico in casa ? Se sì, dicci i nomi o i relativi principi attivi,vediamo...
|
|
Top |
|
 |
Marper Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10 Età: 26 Messaggi: 70 Residenza: Dairago
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 11:37 Oggetto:
Marper Sab 24 Nov 2012, 11:37
|
|
|
no sono alle prime armi e non ho nessun tipo di anticrittogamico specifico
|
|
Top |
|
 |
Marper Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10 Età: 26 Messaggi: 70 Residenza: Dairago
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 19:40 Oggetto:
Marper Lun 26 Nov 2012, 19:40
|
|
|
tranquilli le macchie si stanno scurendo e diminuendo salvata al volo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|