La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda sulla composta base per bonsai

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Dom 09 Set 2012, 20:34   Oggetto: Domanda sulla composta base per bonsai
Astro86 Dom 09 Set 2012, 20:34
Rispondi citando

Ciao, oltre alle piante succulente, ho anche alcuni bonsai, però da un po' di tempo mi è venuto un dubbio: al momento dell'acquisto posso lasciarli in quella terra o devo cambiarla? Se devo cambiarla posso usare i terricci già pronti per bonsai oppure mischiare insieme a quest'ultima altri elementi (es. torba, lapillo, akadama, ecc....) e in che quantità?
Magari per la composta c'è una formula base che vada bene per la maggior parte delle piante?
Grazie anticipatamente! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 18 Set 2012, 7:02   Oggetto:
overshot Mar 18 Set 2012, 7:02
Rispondi citando

Francamente non saprei rispondere con certezza..riporto su il post nel caso qualche bonsaista esperto fosse nei paraggi.. Cool


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 18 Set 2012, 10:35   Oggetto:
eleonorarossi Mar 18 Set 2012, 10:35
Rispondi citando

scrivi a fabius lui è un bonsaista molto esperto

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 18 Set 2012, 22:07   Oggetto:
exwarrier Mar 18 Set 2012, 22:07
Rispondi citando

Anche davidebonsaista, pur se giovane, è un appassionato e potrò darti ragguagli


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
bursa



Registrato: 04/02/08 20:19
Età: 77
Messaggi: 21
Residenza: Castel Goffredo MN

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 21:44   Oggetto: terriccio x bonsai
bursa Mer 17 Ott 2012, 21:44
Rispondi citando

Ciao, oltre alle grasse coltivo anche bonsai da diversi anni, il terriccio ideale è simile a quello che utilizzo per le grasse,33/33/33 terriccio pomice e lapillo, devi solo stare attento che il terriccio rimanga sempre umido, senza però essere troppo intriso Esatto ciao


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Sab 20 Ott 2012, 14:48   Oggetto:
Astro86 Sab 20 Ott 2012, 14:48
Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli!

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 13:52   Oggetto:
fabius Mer 21 Nov 2012, 13:52
Rispondi citando

Ogni tanto ritorno Mr. Green

eleonorarossi ha scritto:
scrivi a fabius lui è un bonsaista molto esperto


Carmen è sempre troppo buona!

Non sono esperto, diciamo che cerco di capire come tenere le piante in vita! E il resto viene da se.

Per quanto riguarda la questione della terra del bonsai, bisogna esaminare diversi fattori.
Che pianta hai, dove hai intenzione di tenere il bonsai (dentro o fuori casa), quanta pioggia e quanta luce prende durante il giorno e soprattutto durante l'inverno.

Ci sono terricci pronti ottimi (soprattutto se già setacciati), ma conviene sempre aggiungere altro, o akadama o lapillo. La scelta è indifferente, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Una miscela composta da 50% di terriccio pronto e 50% di inerte va benissimo come standard.
Ma se il bonsai prende molta acqua (anche per la pioggia), conviene aumentare l'inerte, in alcuni casi anche all'80-90%, per evitare che l'acqua ristagni troppo e causi altri problemi.
Viceversa, come qui in Sicilia, spesso conviene aumentare l'organico che trattiene più umidità durante il periodo secco.

Per quanto riguarda il terreno in cui si trova al momento dell'acquisto, un genere non va bene, ma fino a qualche mese si può lasciare, soprattutto se la pianta sta bene e non si è nel periodo del rinvaso.
Quindi, se la pianta è in salute, puoi tranquillamente lasciarla lì fino a fine febbraio - inizi di marzo, quanto l'inverno è sul finire.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it