Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Nov 2012, 22:25 Oggetto: Euphorbia obesa
Marina Ven 23 Nov 2012, 22:25
|
|
|
Chiedo consiglio per questa euphorbia. L'ho comprata a giugno ed era bella come nella foto 1 e adesso, da circa un mese è un pò "dimagrita" come si vede nella foto 2.
Qualcuno mi sa spiegare quale può essere il motivo??
Grazie.
 
1
 
2
|
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 7:55 Oggetto:
gamatta Sab 24 Nov 2012, 7:55
|
|
|
è successo la stessa cosa con me, solo che la mia era una succulenta, andandola a vedere 6 mesi fa, ho notato che alcune foglie erano raggrinzite e dimagrite, io l'ho lasciata stare pensando che non fosse nulla di grava, infatti dopo poco tempo si era ripresa , le foglie erano diventate normali e la pianta aveva riacquistato il suo normale aspetto,
quindi ti consiglio di farle prenderle un pò di umidità, (mettendola fuori di notte) e quando fa caldo dare un po d'acqua, vedrai che dopo un po si riprenderà, non ti devi preuccupare non è nulla di grave! , non dare assolutamente concimi alla pianta!
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 8:44 Oggetto:
overshot Sab 24 Nov 2012, 8:44
|
|
|
gamatta ha scritto: | quindi ti consiglio di farle prenderle un pò di umidità, (mettendola fuori di notte) |
Con le temperature che si stanno abbassando credo che metterla fuori solo la notte sarebbe uno stress significativo per la pianta quindi lo sconsiglio vivamente..
Riguardo alla salute della tua Euphorbia non mi sembra che sia sofferente, le obese non crescono sempre alla stessa maniera e anche la forma a palla può subire delle piccole variazioni..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 10:29 Oggetto:
Edus Sab 24 Nov 2012, 10:29
|
|
|
Vai tranquilla sta bene, forse ha solo bisogno di un pochino di luce in più.
E niente umidità, anzi semmai di questi periodi giusto il contrario.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 15:34 Oggetto:
Marina Sab 24 Nov 2012, 15:34
|
|
|
Ringrazio tutti per le risposte.
La mia euphorbia si trova già fuori al balcone e prende sole la mattina fino alle 13 circa (quando c'è sole). Luce ne ha tanta.
Per quanto riguarda l'umidità non ho capito che devo fare. Abito a Napoli e in questo ultimo mese ha piovuto molto ma lei è stata riparata in un angolino insieme alle altre e quindi non ha preso acqua (forse un pochino) ma molta umidità. Stiamo ancora a 17-18 gradi di giorno e circa 12 - 13 la notte.
Con il freddo, che qui arriva in gennaio e febbraio, credo che le metterò la "copertina" cioè il tessuto per riparare le piante dal freddo ma che lascia comunque passare luce. L'ho già sperimentata l'anno scorso con le altre piante e mi sembra che funzioni. Non ci sono state vittime per il freddo..
Oppure in inverno devo tenerla in casa??? Ho i termosifoni (sto sui 20 gradi).
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 16:57 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 24 Nov 2012, 16:57
|
|
|
è un classico. Comprare piante belle "abbuffate" e poi ritrovarsele dopo un pò rinsecchite.
Quelle belle piantine in vasetti di torba hanno subito un bombardamento di concime per cui rientrando nella normalità riacquistano il loro naturale aspetto.
Personalmente trovo la prima foto meno bella della seconda.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 17:45 Oggetto:
Giorgio Sab 24 Nov 2012, 17:45
|
|
|
Concordo con Salvatore, si tratta di un processo normale dovuto al cambio di modo di coltivazione.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Nov 2012, 18:09 Oggetto:
Marina Sab 24 Nov 2012, 18:09
|
|
|
ok grazie.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 25 Nov 2012, 16:18 Oggetto:
exwarrier Dom 25 Nov 2012, 16:18
|
|
|
Ora l'hai travasata in un vaso e composta molto più adatti di quando l'hai acquistata ed è magnifica
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|