La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


non ho potuto lasciarla li...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 15:52   Oggetto: non ho potuto lasciarla li...
bongo88 Mar 20 Nov 2012, 15:52
Rispondi citando

ciao a tutti ci sono ricascato....l'ho vista li sulla bancarella con questi fiorellini pronti a schiudersi e con tanti figlioletti e l'ho presa...ora resta solo una domanda....che specie è??? di sicuro è una Mammillaria ma quale?

 
    lo so la composta non va bene...infatti oggi sono andato a comprare un vasetto tutto per lei e domani la rinvaso...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:33   Oggetto:
maya Mar 20 Nov 2012, 16:33
Rispondi citando

Forse Mammillaria gracilis? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:37   Oggetto:
Edus Mar 20 Nov 2012, 16:37
Rispondi citando

Potrebbe essere una M. cv. Ginsa-Maru, però non ti fidare troppo, aspetta altri pareri.

Però detto tra noi hai fatto benissimo a prenderla!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:39   Oggetto:
bongo88 Mar 20 Nov 2012, 16:39
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Però detto tra noi hai fatto benissimo a prenderla!!

poi per €2.50....non è male....in vaso da 8....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 16:47   Oggetto:
Edus Mar 20 Nov 2012, 16:47
Rispondi citando

Comunque riguardando bene le foto della mia, credo abbia ragione Maya, anche perché la pollonatura sembra più da gracilis.
La fioritura però non dovrebbe essere bianca nella gracilis? A meno che non è la forma mostruosa che ce l'ha rossa.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 18:21   Oggetto:
bongo88 Mar 20 Nov 2012, 18:21
Rispondi citando

non è proprio rossa è fucsia....la gracilis io l'avevo esclusa proprio perchè ha fiori giallo pallido....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 18:25   Oggetto:
Giorgio Mar 20 Nov 2012, 18:25
Rispondi citando

è una cultivar


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 18:44   Oggetto:
bongo88 Mar 20 Nov 2012, 18:44
Rispondi citando

si ma quale? è giusta quella menzionata prima?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 19:48   Oggetto:
maurillio Mar 20 Nov 2012, 19:48
Rispondi citando

Giorgio è attento.
I fiori di Mammillaria vetula ssp gracilis sono color crema.
Data la grande facilità con cui pollona è largamente diffusa.
La varietà a fiori rosa è però un cultivar.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 19:59   Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 20 Nov 2012, 19:59
Rispondi citando

Mammillaria vetula ssp. gracilis ibridata con chissà cosa. Ne ho viste parecchie in giro.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 9:36   Oggetto:
bongo88 Mer 21 Nov 2012, 9:36
Rispondi citando

bene proverò a guardare un pò in giro....se proprio non trovo nulla metterò
Madre: M. vetula ssp. gracilis
Padre: ignoto....
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 11:45   Oggetto:
bongo88 Mer 21 Nov 2012, 11:45
Rispondi citando

allora guardando nella nostra galleria non so se dire M. vetula ssp. gracilis v. fragilis oppure M. vetula ssp. gracilis v. pulchella.....sono molto simili (almeno dalle foto in galleria)....non saprei voi che mi dite?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20838
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 13:00   Oggetto:
Gianna Mer 21 Nov 2012, 13:00
Rispondi citando

Maurillio ha risposto ieri sera in chat a proposito di questa pianta, parlando con Edus: ha messo il link di questa discussione dal forum inglese

http://mammillaria.forumotion.net/t1086-mammillaria-vetula-ssp-vetula


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 13:19   Oggetto:
Edus Mer 21 Nov 2012, 13:19
Rispondi citando

Gianna sei sempre super efficiente, stavo proprio cercando quel link, di cui abbiamo discusso ieri sera con Maurizio, ma tu ovviamente mi hai anticipato. Esatto
Io a questo punto etichetterei: M. vetula ssp. gracilis cv. fiori rossi (o per essere più chic: cv. rubiflora)

Ora però devo togliermi un dubbio, io ho una gracilis che fa i fiori rossi, però è mostruosa, vado a cercare la foto così facciamo un confronto.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 21 Nov 2012, 14:07   Oggetto:
Edus Mer 21 Nov 2012, 14:07
Rispondi citando

Ecco le foto, i polloncini però mi sembrano molto diversi, in questa sono più "piumosi", la fioritura però mi sembra simile alla tua.

  Questa è la foto all'acquisto, si può notare oltre alla fioritura, un piccolo polloncino mostruoso in formazione.
    Questa è la situazione oggi.
    Particolare dei polloncini.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it