Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 11:06 Oggetto: perso il cartellino
Drusola Mar 20 Nov 2012, 11:06
|
|
|
potreste identificarmelo? grazie
 
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 14:10 Oggetto:
scsebnic Mar 20 Nov 2012, 14:10
|
|
|
viste le spine, direi F. chrysacanthus
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 20 Nov 2012, 20:22 Oggetto:
cactofilo Mar 20 Nov 2012, 20:22
|
|
|
E' molto probabilmente un Ferocactus cylindraceus....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 21 Nov 2012, 18:52 Oggetto:
robertone Mer 21 Nov 2012, 18:52
|
|
|
belle spine ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 22 Nov 2012, 10:27 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 22 Nov 2012, 10:27
|
|
|
Ferocactus cylindraceus forse della varietà rostii
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 23 Nov 2012, 12:55 Oggetto:
Drusola Ven 23 Nov 2012, 12:55
|
|
|
grazie a tutti per gli interventi!
Ricordo che si trattava di una varietà... c'è qualche modo certo per sapere se si tratta del cylindraceus v. rostii? o il dubbio rimarrà sempre?
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Ven 23 Nov 2012, 14:14 Oggetto:
+Kaktengo+ Ven 23 Nov 2012, 14:14
|
|
|
Del ferocactus cylindraceus esistono solo tre sottospecie. Se cylindraceus è e se tu affermi di ricordati che si trattava di varietà, beh allora non ti resta che il Ferocactus cylindraceus v. rostii.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
|
|
|