La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto per portainnesti

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 17 Nov 2012, 21:54   Oggetto: aiuto per portainnesti
Rica Sab 17 Nov 2012, 21:54
Rispondi citando

ciao a tutti,
inizio ad aver problemi con alcuni portainnesti: in tutti e tre i casi si è disidratato, credo. le piante svernano in veranda molto soleggiata con temperature sui 16/17°c di giorno e 7°c di notte più o meno.
che portainnesti sono? come posso aiutare le mie piante???
dimenticavo, sono a secco da un mese e 1/2, nelle veranda (3x1.5mq circa) è presente anche un box per la raccolta dell'umidità (stile ariasana)
grazieeeeeee

  1 qui si intravvede com'era bello il portainnesto, nelle altre due il deperimento
   
   
    2 prima e poi dopo
   
    qui si intravvede la conca
    3 anche qui ho un portainnesto con sopra una Blosfellia liliputiana disidratato

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 18 Nov 2012, 1:44   Oggetto:
beppe58 Dom 18 Nov 2012, 1:44
Rispondi citando

Dubbioso Che sia il caso di reidratarli un po' ?
Mamma mia che responsabilità !! Accaldato
D'altronde il portainnesto della luethyii se si infossa ancora rischia di staccarla.
Anche il portainnesto della blossfeldia,dovrebbe essere l'hylocereus, gradisce più acqua e temperature miti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 18 Nov 2012, 10:39   Oggetto:
Rica Dom 18 Nov 2012, 10:39
Rispondi citando

grazie, quindi dici che mi conviene metterle in casa e dargli un pò d'acqua??

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Nov 2012, 1:52   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Nov 2012, 1:52
Rispondi citando

Arriciao,l'hylocereus si !! Le altre è un'azzardo bagnarle ora,e le marze non sembra abbiano sete. Resta il problema del portainnesto(echinopsis ?) della luethyii, Dubbioso rastremarlo nuovamente ? Un bel dubbio.... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 19 Nov 2012, 14:39   Oggetto:
Rica Lun 19 Nov 2012, 14:39
Rispondi citando

ciao beppe58: cosa vuol dire " rastremarlo nuovamente"? così mi fai paura!!!!!!!
ho dato un pochino di acqua per il momento e magari le metterò dentro!!
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Nov 2012, 20:03   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Nov 2012, 20:03
Rispondi citando

Rica ha scritto:
.. così mi fai paura!!!!!!!...

Non era mia intenzione... Very Happy Very Happy
Si dice "rastremare" quando, nel caso di innesti tra piante grasse,si taglia il portainnesto rendendolo a tronco di cono.Per poi poggiarvi la marza facendo combaciare i fasci linfatici centrali. Questo per evitare l'infossamento a seguito della asciugatura/cicatrizzazione dei tessuti del portainnesto.La marza.come nel tuo caso (Mamm.luetyii),si troverebbe appoggiata sui bordi più rigidi col rischio che si stacchi. Wink
Comunque se hai dato acqua(un "pochino" quanto ? Se hai solo inumidito la superfice non servirà a nulla..) controlla se si gonfia un po'.Alla peggiore,almeno per la luethyii,con un po di pazienza rifili il bordo come era già stato fatto al momento dell'innesto,appunto "rastremare" Very Happy
Anche perchè è bella aperta e non sembra assetata,disidratata sarebbe chiusa come un riccio !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mar 20 Nov 2012, 10:12   Oggetto:
Rica Mar 20 Nov 2012, 10:12
Rispondi citando

ciao, ora ho capito tuttooo!!
la Mamm.luetyii in effetti è bella soda, ho bagnato più che superficialmente ora aspetterò e vediam che succede!!
grazieeeee Intesa)))))))))))))

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it