Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
|
Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 18:51 Oggetto:
brunello Mer 14 Nov 2012, 18:51
|
|
|
Quella con i fiori può essere un Ariocarpus?
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 18:58 Oggetto:
astro-sk Mer 14 Nov 2012, 18:58
|
|
|
Temo proprio di no ...e' una Faucaria
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it
L'ultima modifica di astro-sk il Mer 14 Nov 2012, 19:01, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 19:00 Oggetto:
Edus Mer 14 Nov 2012, 19:00
|
|
|
Non è sicuramente un Ariocarpus è una Faucaria tigrina o tubercolosa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 19:04 Oggetto:
brunello Mer 14 Nov 2012, 19:04
|
|
|
astrosk ha scritto: | Temo proprio di no ...e' una Faucaria |
Infatti, cercando su google con quel nome ho trovato diverse immagini.
|
|
Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 19:09 Oggetto:
brunello Mer 14 Nov 2012, 19:09
|
|
|
le altre due rimaste senza nome sono dei notocactus magnificus?
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Nov 2012, 13:52 Oggetto:
robertone Gio 15 Nov 2012, 13:52
|
|
|
la 2^ Notocatus magnificus
la 4^ sembrerebbe un Notocactus leninganghausii ...
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
pompa56
Registrato: 16/05/12 21:33 Età: 68 Messaggi: 12 Residenza: Taranto
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 19:02 Oggetto:
pompa56 Mar 27 Nov 2012, 19:02
|
|
|
per la uno propendo per una Faucaria tubercolosa, la tigrina ha spine, se così le vogliamo chiamare, più lunghe.
ciao michele
_________________ La vita è una cosa meravigliosa |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|