Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 12:04 Oggetto: Adenium obesum: un po' di domande!
folken Gio 01 Nov 2012, 12:04
|
|
|
ciao a tutti
ho fatto una ricerca sul forum per questa pianta e sono pieno di informazioni ma anche un po' confuso, quindi siate pazienti!
1- mi è parso di capire che nonostante sia una pianta che non gradisca il freddo, sia comunque preferibile l'inverno tenerla fuori, in un posto soleggiato, magari facendo una piccola serra con del tessuto non tessuto. Giusto? Considerate che abito nel centro Italia e a parte i mesi che vanno da gennaio a marzo, le temperature notturne difficilmente scendono sotto i 5°. Inoltre, in questo periodo, mi è parso di capire che devo quasi interrompere le annaffiature. Diciamo una volta al mese?
2- siccome mi piacerebbe che il fusto diventasse più largo, ho letto che la piantina va potata in primavera. Ciò vuol dire che devo tagliare tutti i rami? O solo qualcuno dei più piccoli?
3- per quanto riguarda la concimazione, quale tipo di concime usate e quando va somministrato?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 14:32 Oggetto:
Gianna Gio 01 Nov 2012, 14:32
|
|
|
Mi piacerebbe sapere dove hai letto che in inverno si può lasciare fuori ...
L'Adenium obesum è una pianta tropicale, va riparata al di sotto dei +14°C ...
Puoi potare in primavera, alla ripresa vegetativa, soprattutto quando la pianta è ancora piccola si taglia il ramo centrale.
Concime? Sempre in primavera e estate: un 10-20-30 sarebbe l'ideale _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 14:40 Oggetto:
folken Gio 01 Nov 2012, 14:40
|
|
|
leggendo alcuni thread nel forum, alcuni utenti dicevano che si possono tenere anche all'aperto purché siano ben coperte, in serra fredda e non prendano acqua, ho letto male? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 14:44 Oggetto:
Gianna Gio 01 Nov 2012, 14:44
|
|
|
Metti il link, sono curiosa
... comunque devi sempre guardare da dove la gente scrive ...
Le condizioni climatiche in Italia non sono le stesse ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 15:38 Oggetto:
folken Gio 01 Nov 2012, 15:38
|
|
|
Gianna, tagliando la testa al toro, mi consigli quindi di tenerla dentro? Quale posizione consigli? Considerando i termosifoni, come devo regolarmi per l'innaffiatura'? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 15:55 Oggetto:
Gianna Gio 01 Nov 2012, 15:55
|
|
|
Le mie piante in inverno le tengo davanti ad una porta-finestra dove ricevono luce e sole quando c'è. Alle piante grosse che ho, caudex vicino ai 15 cm, do un po' di acqua diciamo una volta al mese, per le piante piccole mi regolo tastandole: se il caudex è tenero innaffio (naturalmente senza esagerare con l'acqua). Le semine invece le tengo sempre umide: infatti se raggrinziscono non si riprendono più. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 19:12 Oggetto:
robertone Gio 01 Nov 2012, 19:12
|
|
|
folken ha scritto: | leggendo alcuni thread nel forum, alcuni utenti dicevano che si possono tenere anche all'aperto purché siano ben coperte, in serra fredda e non prendano acqua, ho letto male? |
prova a lasciarcene uno e troverai solo poltiglia alla fine di febbraio _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 20:51 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 01 Nov 2012, 20:51
|
|
|
io li ho sempre lasciati fuori in serra fredda. Tutte le foglie perse ma sono sempre sopravvissuti. Ma dalle mie parti non fa testo.  _________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 21:22 Oggetto:
robertone Gio 01 Nov 2012, 21:22
|
|
|
kaktengo ... dalle tue parti c'è il vesuvio che mantiene calda la zona ...eheheheheh _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 7:44 Oggetto:
agave Mar 06 Nov 2012, 7:44
|
|
|
im inverno perdono le foglie? _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 10:16 Oggetto:
Gianna Mar 06 Nov 2012, 10:16
|
|
|
Amos, diciamo che fanno un po' a modo loro: certe volte sì, certe volte ne tengono la metà, certe volte si spogliano tutte. Discorso diverso è per le semine, che visto che bisogna tenerle umide, tendono a tenere quasi tutte le foglioline _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 10:48 Oggetto:
agave Mar 06 Nov 2012, 10:48
|
|
|
grazie per la risposta ma sono agave  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 11:20 Oggetto:
Gianna Mar 06 Nov 2012, 11:20
|
|
|
Sì, scusa, sbagliato nome ma sapevo che eri tu  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 18:16 Oggetto:
exwarrier Mar 06 Nov 2012, 18:16
|
|
|
Gianna ha scritto: | Amos, diciamo che... |
Una volta, una mia compagna di classe, con il suo fidanzato ebbe la malaugurata uscita, in un momento di intimità, di chiamarlo Amos.... e non vado oltre  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|