Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Mer 31 Ott 2012, 20:23 Oggetto: La cactacea che amate di più....
SilverFern23 Mer 31 Ott 2012, 20:23
|
|
|
Io sono nuovo,sicuramente un "sondaggio" del genere è stato fatto 1000 altre volte!
La cactacea(restringo il campo dai)a cui siete più legati quale è?
.....per la sua età,grandezza,bellezza,rarità o per qualsiasi altra cosa per cui è la vostra preferita!
Ovviamente foto della pianta!!!!!!
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 31 Ott 2012, 20:54 Oggetto:
Gianna Mer 31 Ott 2012, 20:54
|
|
|
Scelta non facile ...
Sono molto legata a questa signora pectinifera ...
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 31 Ott 2012, 21:09 Oggetto:
Rica Mer 31 Ott 2012, 21:09
|
|
|
bellissima foto, proprio una bella signora!!!
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 31 Ott 2012, 23:23 Oggetto:
giulia.b Mer 31 Ott 2012, 23:23
|
|
|
Anche la mia non è una scelta facile.........
Forse la Mammillaria polythele v. nuda che ho rischiato di perdere dopo 13 anni no no sicuramente la Parodia leninghausii che ha 39 anni l'età di mio figlio e che il figlio piccolo ha cercato di uccidere !!
 
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 10:21 Oggetto:
Lupetta Gio 01 Nov 2012, 10:21
|
|
|
39 anni... Che esemplare!!! Hai pensato di dargli un vaso più largo? Vedo i polloni un pò schiacciati
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 16:55 Oggetto:
seven Gio 01 Nov 2012, 16:55
|
|
|
Se anch'io avessi un esemplare cosi' bello e di una eta' rispettabile come la tua pianta Giulia, credo che anche per me sarebbe la preferita, anzi di sicuro! Ma,.... dato che le mie piante sono piu' o meno giovani e rientrano nel decimo anno di eta, non ce ne e' una che preferisco e amo in assoluto o piu' delle altre, ne' per genere, ne per rarita', ne per aspetto, ne per valore. Tutte a loro modo mi danno l'emozione di vederle trasformare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 17:03 Oggetto:
astro-sk Gio 01 Nov 2012, 17:03
|
|
|
Infatti ...una scelta non e' cosa facile
Forse un posto di riguardo ce l'ha il mio big asterias
 
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 18:42 Oggetto:
alleathos Gio 01 Nov 2012, 18:42
|
|
|
difficilissima risposta, difficilissimo anche il solo pensiero...
ci sono piante che raccontano un cammino, piante che ricordano la gioia, un inno alla vita, piante di forza e resistenza che sono esempi, piante che illuminano il giorno e la notte, piante che hanno il sapore lento del tempo e degli anni che si srotolano come spine al sole uno dopo l'altra, piante che sono doni e legami di amicizia...
tra tutte ho scelto una pianta che è una perla tra i giganti...
tra le minime che mi circondano, una "minima minima" che forse rispecchia anche una parte di quella che sono....
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 21:54 Oggetto:
pessimo Gio 01 Nov 2012, 21:54
|
|
|
Anch'io non ho tra le mie piante la "preferita", forse perchè sono tutte molto giovani tranne un grusonii comprato un paio d'anni e che è piuttosto grande, ma non l'ho cresciuto io Però ne ho una che tre anni fa il garden stava gettando via perchè affetta da una malattia crittogamica che l'aveva veramente deturpata. L'ho vista e l'ho chiesta: "la prenda pure, non voglio niente, ci mancherebbe!". A dire il vero io non le ho fatto niente di particolare, se non curarla meglio che posso, e lei è sempre lì, questa estate è anche fiorita credo sia una Neochilenia paucicostata, magari se qualche esperto lo conferma è meglio.
Complimenti a SilverFern23 per questo topic, buona idea!
 
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 22:08 Oggetto:
giulia.b Gio 01 Nov 2012, 22:08
|
|
|
Sai Lupetta lo rinvaso ogni 2 anni, sulla terra - quel poco che ne rimane - a fine estate vi è un tappeto di figlietti, molti non sopravvivono ma altri si schiacciano fra di loro e il bordo del vaso.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 22:58 Oggetto:
Camilla87 Gio 01 Nov 2012, 22:58
|
|
|
decisamente la mia preferita è la Mammillaria theresae !
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:04 Oggetto:
SilverFern23 Dom 04 Nov 2012, 16:04
|
|
|
Grazie intanto a chi ha risposto al post(speravo in qualche commento in più,ma aspettiamo),son tutte piante stupende e particolari...
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 18:48 Oggetto:
simo&kigi Mar 06 Nov 2012, 18:48
|
|
|
Questa è la prima cactacea che abbiamo comprato insieme all'astrophytum ornatum... ci sono particolarmente legata, è con noi dal 2007, anno in cui ci siamo appassionati, ed è una mammillaria polythele v. nudum
 
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 06 Nov 2012, 19:05 Oggetto:
Camilla87 Mar 06 Nov 2012, 19:05
|
|
|
quante belle piante ! si vede la passione che ci mettiamo tutti noi! ecco la mia Teresina
|
|
Top |
|
 |
|
|
|