Inviato: Sab 10 Nov 2012, 12:31 Oggetto: Mammillaria hertrichiana - kakteen plapp
maurillio Sab 10 Nov 2012, 12:31
Ho già postato altrove le fotografie di questa pianta che è arrivata nella mia collezione dalla mostra dei cactus in Bologna del 2008.
In quegli anni, kakteen-plapp proponeva ancora qualche mammillaria di prestigio, ma anche piante di dubbia identità (parere assolutamente ed esclusivamente personalissimo).
Non ho mai avuto ben chiaro a quale categoria delle due appartenesse questa.
L'amico "ento" le conferisce ottime corrispondenze.
Comunque dai boccioli ai frutti, Mammillaria hertrichiana - kakteen-plapp.
E' gradita ogni vostra considerazione.
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Sab 10 Nov 2012, 17:15 Oggetto:
seven Sab 10 Nov 2012, 17:15
Il numero di spine radiali e centrali e' piu' o meno lo stesso,.....batuffoli ascellari ci sono.......e fino qui ci siamo direi. Il fiore e' un po' diverso, sia lo stigma che la corolla hanno nella M.hertrichiana una tonalita' piu' decisa,....pero' potrebbe essere sempre lei.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
correttissime tutte le suggestioni....
sicuramente i fiori sono un po' poco canonici.....
di una bellezza rara, ma originale.
è vero .... i fiori così particolari ne fanno una pianta stupenda _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Mammillaria hertrichiana.
Faccio una mia considerazione visto che è gradita:
Se analizziamo i FN apparteenti a questa pianta possiamo osservare che quasi tutti sono corrispondenti al collettore Alfred Bernhard Lau che ha come acronimo o L o Lau. I FN sono:
L 1273, 1346, 619, 82, 85, 86, 94, 94a.
Inoltre troviamo i FN di Dennis Sargant che ha come acronimo SH. I FN sono:
SH 1273, 1346, 619, 82, 85, 86, 94, 94a. La cosa interessante è che tutte le piante con FN di Dennis Sargant provengono dalla collezione di Alfred Bernhard Lau.
Quindi a questo punto deduco che tutte le piante sino a questo punto menzionate sono state catalogate solo ed esclusivamente da Alfred Bernhard Lau.
Per amore della verità devo però dire che esistono altri FN e precisamente di Wolfgang Krueger acronimo WK e di Wendell (Woody) Minnich acronimo WM.
I FN sono: WK410, 464, 468, WM50, 8211.
I FN di WK sono state datate quasi nel 2000 mentre quelle di WM non sono stato in grado di verificare.
Scusate se posso essere na palla ma cerco di concludere.
Da tutto ciò è facile verificare che il collettore che ha dato vita alla catagolazione con rigore scientifico della Mammillaria hertrichiana è stato Alfred Bernhard Lau.
Tutti quelli che sono poi seguiti o hanno studiato piante di Lau o sonovenuti tempo dopo su siti gia descritti.
Mi chiedo: ma questa mammillaria non può essere solo una visione di Lau dovuta al non riuscire a ricondurla come una varietà della mammillaria standley? E che tale varietà di pianta può presentarsi con piccole sfumature diverse?
La mia considerazione è dettata dal fatto che la Mammillaria hertrichiana di certo non la si può considerare se non come una pianta strettamente correlata a mammillaria standley.
Questo mio ragionamento che non è tutto farina del mio sacco trova confoerto nel fatto che nel razionalizzare la nuova nomenclatura delle mammillarie la hertrichiana viene accettata in modo provvisorio.
Se tanto mi da tanto è se questa pianta viene associata alla standley o come ssp. o come varietà o come riferita non trovo tanto assurdo il fatto di ritrovarla con forme e colori minimamente diversi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file