La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


curare una Euphorbia resinifera in inverno....

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 05 Nov 2012, 21:30   Oggetto: curare una Euphorbia resinifera in inverno....
dodo1987 Lun 05 Nov 2012, 21:30
Rispondi citando

buonasera a tutti quanti..... ho trovato questo pezzo di Euphorbia resinifera, non messa troppo bene, passeggiando in un parco... e adesso non so come gestirla... se farne una talea, rinvasarla, lasciarla così com'è fin questa primavera.... se ha bisogno di funghicidi e quant'altro, insomma....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Lun 05 Nov 2012, 23:56   Oggetto:
dodo1987 Lun 05 Nov 2012, 23:56
Rispondi citando

ragazzi evviva, ho una macchina fotografica!
inizio con il postare le prime foto partendo dalla pianta sciagurata...

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 0:28   Oggetto:
Ale Mar 06 Nov 2012, 0:28
Rispondi citando

Facilmente l'euphorbia resinifera inizia a lignificare ma dalle tue foto non mi sembra questo il caso.
Devi capire se la base della talea è dura o no.
Se la talea è tutta dura dovrebbe iniziare a farti le radici solo in primavera, quindi io la metterei in un vasettino con solo inerte come il lapillo o pomice poi inizierei a vaporizzarla solo verso primavera.

Top
Profilo Invia messaggio privato
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 0:33   Oggetto:
dodo1987 Mar 06 Nov 2012, 0:33
Rispondi citando

secondo me, la pianta se interrata di un centimetro un centimetro e mezzo attecchisce... diciamo che è tutta molto rigida tranne l'ultimo 1/2 cm... che è si duro, ma si sente che è un po' secchino, probabilmente è stata fuori terra da un po'!!!!


_________________
Akyroooooo !!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 0:37   Oggetto:
dodo1987 Mar 06 Nov 2012, 0:37
Rispondi citando

potrei tagliarla qui (già dalla foto un po' si vede la parte secca)... ma non so se ne vale la pena, prima che invece la affetto in una parte morbida inutilmente.... cosa consigli???

 



L'ultima modifica di dodo1987 il Mar 06 Nov 2012, 0:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20872
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 8:27   Oggetto:
Gianna Mar 06 Nov 2012, 8:27
Rispondi citando

Ti riduco le foto: la risoluzione deve essere max 800x600


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 22:57   Oggetto:
dodo1987 Mar 06 Nov 2012, 22:57
Rispondi citando

scusa per le dimensioni!!!!


_________________
Akyroooooo !!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Mer 07 Nov 2012, 10:16   Oggetto:
Nahima Mer 07 Nov 2012, 10:16
Rispondi citando

...non me ne intendo molto, ma ho una pianta uguale, recuperata anch'io per caso.
Devo dire che è molto resistente. Anche se la base della tua mi sembra davvero molto secca...
Dite che riesce ugualmente a mettere radici oppure a resistere fino in primavera?
E se la pianti e poi le dai anche acqua, tenendola in casa, non curandoti del fatto che non è la stagione vegetativa?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 38
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Gio 08 Nov 2012, 22:24   Oggetto:
dodo1987 Gio 08 Nov 2012, 22:24
Rispondi citando

molto bene, credo che faro come consigliato da Ale!!!!! e questa primavera ne riparliamo.........

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it