Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vincy79 Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44 Messaggi: 114 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Lun 29 Ott 2012, 16:20 Oggetto: che tipo di colonnare è?
vincy79 Lun 29 Ott 2012, 16:20
|
|
|
qualcuno può identificarlo? grazie ragazzi!
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 29 Ott 2012, 17:59 Oggetto:
seven Lun 29 Ott 2012, 17:59
|
|
|
Sembra una Polaskia chichipe. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
vincy79 Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44 Messaggi: 114 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Lun 29 Ott 2012, 20:54 Oggetto:
vincy79 Lun 29 Ott 2012, 20:54
|
|
|
grazie seven....sembra essere LUI!  |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 01 Nov 2012, 17:01 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 01 Nov 2012, 17:01
|
|
|
Pachycereus pecten-aboriginum _________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
vincy79 Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44 Messaggi: 114 Residenza: prov. Caserta
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 22:08 Oggetto:
Big-star Ven 09 Nov 2012, 22:08
|
|
|
La pianta nella foto è una Polaskia......
Il Pachicereus pecten-aboriginum ha il doppio delle costolature.....  _________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
|
|
|