La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus rectispinus?

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 13:36   Oggetto: Ferocactus rectispinus?
Zoltrix Mar 06 Nov 2012, 13:36
Rispondi citando

Non l'ho pagata perche presentava gravi sintomi di disidratazione.
C'è l'ho con me da pochi mesi, e sembra aver radicato anche se si è ripresa di pochissimo.
La spina centrale è incredibile, misura 10 centimetri di lunghezza al punto di farmi pensare ad un rectispinus.
Potrebbe anche essere una qualche specie di Echinucactus, che però non mi sembra abbiano spine di tale lunghezza.
Il vostro parere?
Grazie!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 06 Nov 2012, 21:16   Oggetto:
cactofilo Mar 06 Nov 2012, 21:16
Rispondi citando

Sembrerebbe proprio un rectispinus.....

Top
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Mer 07 Nov 2012, 14:44   Oggetto:
Zoltrix Mer 07 Nov 2012, 14:44
Rispondi citando

Grazie ancora ferokat, purtroppo come vedi, la pianta è in pessime condizioni, anche se mi è sembrato di intuire qualche piccolo segno di ripresa sull'apice che si è leggermente rinverdito.
Comunque non pensavo che esistessero spinature di questo genere, credo che i rectispinus siano dei veri e propri primatisti in fatto di spine.
E' stata una vera sorpresa per me vederle, e non pensavo si potesse arrivare a tanto.
Ora devo solo sperare che si riprenda, anche perche mi sono affezzionato a questa povera sfortunata pianta che se ne stava quasi senza composta da chissà quanto tempo su quel bancale.
Speriamo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 07 Nov 2012, 19:34   Oggetto:
cactofilo Mer 07 Nov 2012, 19:34
Rispondi citando

Penso che il prossimo anno avra' tutto il tempo per riprendersi....poi per quanto
riguarda le spine in alcuni rectispinus la spina centrale puo' arrivare fino a 25 cm.

Top
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Gio 08 Nov 2012, 16:00   Oggetto:
Zoltrix Gio 08 Nov 2012, 16:00
Rispondi citando

25 cm Shocked

Questa poi .... già ero rimasto impressionato da queste.
Credo che farò una ricerca su questo genere, anche perche ora mi incuriosisce il fatto di vedere altri esemplari.

Notevole informazione, veramente notevole.
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it