Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni83 Ospite
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 16:40 Oggetto:
Giorgio Dom 21 Ott 2012, 16:40
|
|
|
Potrebbe trattarsi di un ibrido ,molto probabilmente con Haworthia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 16:45 Oggetto:
gianni83 Dom 21 Ott 2012, 16:45
|
|
|
é rara allora questa varietà
è pregiata?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 16:57 Oggetto:
seven Dom 21 Ott 2012, 16:57
|
|
|
Ma guarda!!...Spuntano dei getti con la tipica variegatura della Gasteria!.....Mai vista........fantastica!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 16:59 Oggetto:
gianni83 Dom 21 Ott 2012, 16:59
|
|
|
il fatto è che non sembra ne un haworthia e ne una gasteria
non si capisce cosa sia
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 17:10 Oggetto:
Giorgio Dom 21 Ott 2012, 17:10
|
|
|
Quest'anno mi sembra di averne viste mollte in vendita, quindi non direi essere una pianta rara.
Se è un ibrido prende i caratteri di entrambi i generi.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 17:19 Oggetto:
gianni83 Dom 21 Ott 2012, 17:19
|
|
|
io non ne ho mai viste in nessun vivaio
per cio non capisco di cosa si tratta
|
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 17:37 Oggetto:
gianni83 Dom 21 Ott 2012, 17:37
|
|
|
comunque si tratta di una gasteria e non di altre specie giusto?
|
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 16:18 Oggetto:
gianni83 Mer 24 Ott 2012, 16:18
|
|
|
qualcuno sa dirmi quale gasteria e quale haworthia
sono incrociate in questo ibrido ?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 16:23 Oggetto:
seven Mer 24 Ott 2012, 16:23
|
|
|
.......Potrebbe essere una Gasteria incrociata con una Echeveria???
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 16:40 Oggetto:
Giorgio Mer 24 Ott 2012, 16:40
|
|
|
Gasteria con echeveria è impossibile.
Sul un altro forum l'hanno identificata come una vecchia cultivar di gasteria.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gianni83 Ospite
|
Inviato: Sab 03 Nov 2012, 21:34 Oggetto:
gianni83 Sab 03 Nov 2012, 21:34
|
|
|
mi anno detto che puo essere con certezza Gasteria nigricans 'Monstruosa'
qualcuno mi conferma ?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 03 Nov 2012, 22:35 Oggetto:
Giorgio Sab 03 Nov 2012, 22:35
|
|
|
Sono andato a rileggere il topic e non risulta questa identificazione certa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|