Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nagual

Registrato: 20/05/08 16:00 Età: 52 Messaggi: 19 Residenza: Prov.Alessandria
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:29 Oggetto: Dubbi sui vasi...
Nagual Mer 21 Mag 2008, 13:29
|
|
|
Perdonate la mia totale ignoranza,ma non ho capito una cosa (fosse solo una ...):sono meglio i vasi di plastica o di terracotta?
Vale anche per le grasse la regola del vaso 1 misura più grande quando si rinvasa,oppure per loro è diverso? O magari ci sono regole differenti per ogno tipo di pianta?  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:34 Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 13:34
|
|
|
provo a rispondere alla tua domanda. anche se in relatà non c'è risposta...
da un lato meglio la plastica per il basso costo, per la forma,se quadrati occupano molto di meno, ne trovi di forme diverse.
quelli di terracotta danno più aria ma hanno un prezzo di gran lunga più alto.
io preferisco quelli in plastica, ho provato la terracotta e non mi ha lasciato soddisfato (parere personalissimo)
il vaso va cambiato quando la pianta vuole un vaso più grosso. la regola del rinvaso va bene perchè piò o meno si rinvasa ogni 3 anni quindi in teoria quella pianta dovrebbe essere un pò cresciuta.
c'è chi dice meglio un vaso grande così la pianta sviluppa le radici, più terra= più nutrimento e più crescita.
altri dicono il vaso grande fa perdere energie alla pianta per colonizzare il vaso e la crescita si ritarda.
il vaso poi dipende dal tipo di pianta, ci sono piante che vogliono dei vasi alti per via di lunghe radici e altri meno...
diciamo che il vaso non deve essere più grande di qualche centimetro dalla pianta. |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 16:00 Oggetto:
Momy Mer 21 Mag 2008, 16:00
|
|
|
Una delle tante differenze tra plastica e coccio sta nel fatto che nel coccio le radici tendono ad attaccarsi alle pareti (quidi più difficoltà nello svasare e pericolo che si riscaldano troppo d'estate e si rovinano....), mentre non sussiste la cosa se si utilizza la plastica.
Io utilizzo entrambi, stando attenta alle innaffiature che logicamente sono differenti, dato che il coccio asciuga prima e la plastica dopo...  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 17:15 Oggetto:
Groucho Mer 21 Mag 2008, 17:15
|
|
|
Quoto tutto quanto detto ma...vorrei fare solo una precisazione: secondo me non è vero che i tondi occupano più spazio, ma è più preciso dire che a parità di misura (diametro per i tondi e lato per i quadrati) i quadrati offrono più terra alla pianta. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Nagual

Registrato: 20/05/08 16:00 Età: 52 Messaggi: 19 Residenza: Prov.Alessandria
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 18:18 Oggetto:
Nagual Mer 21 Mag 2008, 18:18
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte!
Per ora ne ho 3 di plastica e gli altri di terracotta,così posso vedere la differenza e scegliere poi il materiale che mi sembra più adatto per le mie piantuzze!  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 20:00 Oggetto:
cactus Mer 21 Mag 2008, 20:00
|
|
|
Io uso vasi di plastica e se posso quadrati....
Quoto Daniele  |
|
Top |
|
 |
berke
Registrato: 21/05/08 12:19 Messaggi: 28 Residenza: Emilia
|
Inviato: Mer 21 Mag 2008, 23:22 Oggetto:
berke Mer 21 Mag 2008, 23:22
|
|
|
Momy ha scritto: | Una delle tante differenze tra plastica e coccio sta nel fatto che nel coccio le radici tendono ad attaccarsi alle pareti (quidi più difficoltà nello svasare e pericolo che si riscaldano troppo d'estate e si rovinano....), mentre non sussiste la cosa se si utilizza la plastica. |
A tale proposito, mi intrometto per una domanda da novellino per la quale non penso valga la pena di aprire un nuovo thread...
La maggioranza delle mie piante sono in vasi di coccio, e ho notato che anche adesso che non siamo nel pieno dell'estate si scaldano molto durante il giorno, sotto il sole diretto. Può essere dannoso? Può valere la pena ripararli, e se sì come? In ogni caso mi pare di capire che la differenza con i vasi in plastica sta nel fatto che a questi le radici non aderiscono, perchè comunque si scaldano ugualmente...
Comunque Nagual, apprezzo il tuo nickname!
ciao |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 1:24 Oggetto:
cactus Gio 22 Mag 2008, 1:24
|
|
|
Ciao Berke,
effettivamente i vasi si scaldano anche se sono di plastica... anzi di più, soprattutto se neri.
Ho usato con buoni risultati vasi di plastica quadrati marroni perchè si scaldano meno, ma sono praticamente irreperibili.
Ti direi che il fattore riscaldamento vaso è abbastanza importante. Comunque se hai dato abbastanza terra alla pianta non dovresti avere problemi.
Terricci più compatti e sabbiosi tendono a scaldare di più.
Lapillo e pomice sono dei buoni termoregolatori essendo refrattari.
Aggiungo che sarebbe meglio innaffiare sempre con clima fresco, diminuisce il rischio funghi e si evita di lessare le radici  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 7:36 Oggetto:
-marco- Gio 22 Mag 2008, 7:36
|
|
|
infatti io annaffio sempre la sera dopo le 7.30 almeno in modo che la temperatura è scesa un pò e evito uno shock termico alle radici e non uso acqua gelida ma a temperatura ambiente |
|
Top |
|
 |
Nagual

Registrato: 20/05/08 16:00 Età: 52 Messaggi: 19 Residenza: Prov.Alessandria
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 13:07 Oggetto:
Nagual Gio 22 Mag 2008, 13:07
|
|
|
"Comunque Nagual, apprezzo il tuo nickname!"
Grazie Berke!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|