Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 12:38 Oggetto: Doppio quiz
cactofilo Dom 04 Nov 2012, 12:38
|
|
|
Vediamo chi ha voglia e per primo riesce ad identificare queste 2 piccole.
 
 
|
|
Top |
|
 |
giorgiog8

Registrato: 14/01/09 15:50 Età: 59 Messaggi: 12 Residenza: Cervignano del Friuli
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 13:51 Oggetto:
giorgiog8 Dom 04 Nov 2012, 13:51
|
|
|
ciao Francesco.
ci provo eh?
il primo potrebbe essere un F.rectispinus
il secondo un F.hamatacanths o un Thelocactus setispinus , che a volte ho visto denominato anche come Ferocactus setispinus.
_________________ Giorgio
"mandi"
saluto friulano dal significato "mi raccomando a Dio" o anche : "vai con Dio" |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 14:30 Oggetto:
Drusola Dom 04 Nov 2012, 14:30
|
|
|
per il primo avrei detto Ferocactus emory
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 14:52 Oggetto:
seven Dom 04 Nov 2012, 14:52
|
|
|
Mi sembra che ci sia un po' di Ferocactus stainesii nel primo e.....un po di Ferocactus gracilis nel secondo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
leonida Collaboratore

Registrato: 01/04/11 18:59 Messaggi: 59 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 15:33 Oggetto:
leonida Dom 04 Nov 2012, 15:33
|
|
|
il secondo è un wislizeni
_________________ L' uomo non è l'universo, ma è solo una parte di esso. |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:37 Oggetto:
scsebnic Dom 04 Nov 2012, 16:37
|
|
|
il primo è un johnstonianus?
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:43 Oggetto:
cactofilo Dom 04 Nov 2012, 16:43
|
|
|
Qua e la' i 2 nomi sono stati individuati ma nessuno gli ha ancora indovinati
in accoppiata...
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:48 Oggetto:
scsebnic Dom 04 Nov 2012, 16:48
|
|
|
il primo è un johnstonianus, il secondo un wislizeni
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 04 Nov 2012, 17:18 Oggetto:
cactofilo Dom 04 Nov 2012, 17:18
|
|
|
Fuochino....
|
|
Top |
|
 |
leonida Collaboratore

Registrato: 01/04/11 18:59 Messaggi: 59 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 05 Nov 2012, 1:07 Oggetto:
leonida Lun 05 Nov 2012, 1:07
|
|
|
primo rectispinus , secondo wislizeni
_________________ L' uomo non è l'universo, ma è solo una parte di esso. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 05 Nov 2012, 19:09 Oggetto:
cactofilo Lun 05 Nov 2012, 19:09
|
|
|
leonida ha scritto: | primo rectispinus , secondo wislizeni |
Complimenti Stefano hai indovinato l'accoppiata vincente!!!
Il primo e' un Ferocactus emoryi ssp. rectispinus (SB 1700 South Baja California,
Cerro Colorado) semina di maggio 2012.....nonostante abbia solo 5 mesi si puo' '
notare la spina centrale dritta e gia' di discreta lunghezza rispetto al corpo pianta.
Il secondo e' un Ferocactus wislizeni (SB 228 Luna County, New Mexico)....
semina di maggio 2011 ha gia' la spina centrale curvata all'apice e la costolatura tipica
del wislizeni in questa fase giovanile...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|