La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragnetti su Crassula

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 9:59   Oggetto: Ragnetti su crassula
obelix Gio 01 Nov 2012, 9:59
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!
Preoccupato per l'ingiallimento delle foglie della mia crassula, ho notato la presenza, sotto una di esse, di una folta colonia di ragnetti appena nati (non
ragnetti rossi) e, in controluce, di sottilissimi fili di ragnatela tra le foglie.
Dopo aver eliminato parzialmente le foglie ingiallite e, fisicamente, una buona parte degli intrusi, mi è sorto il dubbio se devo anche applicare un acaricida o se l'ingiallimento è puramente fisiologico e dovuto al recente ritiro dall'esterno della pianta(questa è anche una delle poche piante che non ho rinvasato nel substrato da voi consigliato).

 


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 10:14   Oggetto:
Istrice Gio 01 Nov 2012, 10:14
Rispondi citando

Non credo che i ragnetti (da come li descrivi sono proprio ragni!) c'entrino nulla...che le crassule ogni tanto perdano delle foglie succede. La tua caso mai questa primavera avrà bisogno di un bel rinvaso. Sorriso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 10:36   Oggetto:
obelix Gio 01 Nov 2012, 10:36
Rispondi citando

Grazie Istrice, si, sembrano proprio una nidiata di ragnetti comuni ma la concomitanza della cosa mi aveva fatto nascere un dubbio!
Certamente andrà rinvasata questa primavera e si meriterà un adeguato substrato al posto di quello che usavo precedentemente.


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 14:36   Oggetto:
pessimo Gio 01 Nov 2012, 14:36
Rispondi citando

Quoto Istrice, l'ingiallimento e conseguente essiccazione di alcune foglie, le più vecchie, è abbastanza fisiologico nelle crassulacee in genere. Mentre molto raramente ho riscontrato parassiti sulla ovata (occhio alla cocciniglia cotonosa). Ciao Obelix.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 04 Nov 2012, 17:54   Oggetto:
exwarrier Dom 04 Nov 2012, 17:54
Rispondi citando

I ragnetti non possono che far del bene perchè se ci sono dei parassiti, di sicuro cercano di papparseli


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it