La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


pioggia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 8:15   Oggetto: pioggia
agave Ven 26 Ott 2012, 8:15
Rispondi citando

è arrivata la pioggia le piantine possono prenderla o occorre ripararle?
agli esperti l'ardua sentenza Sorriso


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 9:04   Oggetto:
Luca Ven 26 Ott 2012, 9:04
Rispondi citando

Riparale assolutamente se sono cactacee. Con il freddo freddo in arrivo faresti una strage, le mie sono oramai a secco da quasi un mese e fino a metà marzo stop acqua.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1082
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:26   Oggetto:
maya Ven 26 Ott 2012, 15:26
Rispondi citando

Io non sono esperta, ma ti consiglio assolutamente di riparare le piante come ti ha già detto Luca.
Le mie piante hanno preso l'ultima acqua i primi di ottobre e fino a primavera non ne vedranno più.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:41   Oggetto:
Piccola Enrica Ven 26 Ott 2012, 15:41
Rispondi citando

Scusate, approfitto per un consiglio...
Un utente di Roma mi aveva detto di dare acqua a metà ottobre (fatto, ma non molta) e a fine ottobre, perché a Roma fa caldo e rischiavo di farle morire di sete...
Ma non credo che a Lucca (guardo la residenza dell'ultimo utente che ha postato) faccia molto più freddo che a Roma...
Che dite, do altra acqua a fine ottobre o basta così? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:50   Oggetto:
eleonorarossi Ven 26 Ott 2012, 15:50
Rispondi citando

Piccola Enrica, quanti anni hai, se posso chiedertelo, perchè la tua domanda mi sembre un pò ingenua, tra lucca e roma c'è molta differenza di clima.
Basta vedere meteo.it

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1082
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 16:08   Oggetto:
maya Ven 26 Ott 2012, 16:08
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
tra lucca e roma c'è molta differenza di clima


Infatti! Magari ci fosse qui l'inverno romano! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 12:46   Oggetto:
johnnycrow Sab 27 Ott 2012, 12:46
Rispondi citando

Qui a Cagliari sta facendo ancora piuttosto caldo, per cui non mi sono preoccupato per le piogge di questi giorni (in realtà solo la notte scorsa e stamattina). Penso che provvederò a ripararle fra qualche giorno. Molte stanno ancora vegetando allegramente e qualcuna tira fuori gli ultimi fiori.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 13:44   Oggetto:
Piccola Enrica Sab 27 Ott 2012, 13:44
Rispondi citando

Pochi, in realtà, ma abbastanza per aver dimenticato quasi completamente la geografia! Very Happy
Va bene, scusate, pensando alla latitudine mi sembrava paragonabile...

Detto ciò le annaffierò presto: ma posso usare l'acqua piovana (ph 5.5, vedere http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26004 per ulteriori dettagli) o è meglio diluirla con dell'acqua di rubinetto? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 16:20   Oggetto:
exwarrier Mer 31 Ott 2012, 16:20
Rispondi citando

Ma io non la reputo proprio tanto acida un'acqua con Ph 5,5 considerato che il punto neutro è 7. Prenderei solamente una precauzione: non raccoglierei la prima acqua che, probabilmente, sarà portatrice di microelementi dannosi sospesi nell'aria.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 18:04   Oggetto:
Piccola Enrica Mer 31 Ott 2012, 18:04
Rispondi citando

Benone, meglio così! Sorriso
E grazie per il consiglio! Intesa
Do un po' d'acqua oggi, speriamo solo che non gelino le radici! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it