La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


esplosione di piantine
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcofuso@libero.it
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/03/11 10:20
Età: 45
Messaggi: 53
Residenza: Salento

Inviato: Mer 05 Set 2012, 10:51   Oggetto: esplosione di piantine
marcofuso@libero.it Mer 05 Set 2012, 10:51
Rispondi citando

ciao a tutti, volevo condividere con tutti i miei risultati di semina effettuati tra marzo e maggio di quest'anno...
P.S.: per ora metto queste tre foto e scusate per la qualità, dopo cercherò di mettere delle altre....

  Echinocactus grusonii
    Ferocactus herrerae
    Panoramica...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 05 Set 2012, 11:15   Oggetto:
davidebonsaista Mer 05 Set 2012, 11:15
Rispondi citando

Ciao ho bisogno disperato dei tuoi consigli! vorrei sapere un po di cose sulla semina degli echinocactus !
i semi li tratti con acido solforico?
quanto tempo ci "stanno" per germinare?
i semi li hai rotti (o hai usato qualche altro metodo?)
Grazie!!
cmq HAI UNA SEMINATA STUPENDA!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcofuso@libero.it
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/03/11 10:20
Età: 45
Messaggi: 53
Residenza: Salento

Inviato: Mer 05 Set 2012, 12:25   Oggetto:
marcofuso@libero.it Mer 05 Set 2012, 12:25
Rispondi citando

ciao davide, innanzi tutto grazie per i complimenti...
L'echinocactus grusonii di solito germina dopo circa 10 giorni dipende dalla freschezza dei semi...quest'anno ho seminato una 30 di semi appena raccolti e hanno cominciato a germinare dopo solo 4 giorni...
Per quanto riguarda l'acido solforico, non l'ho mai usato, ne disinfettato i contenitori...l'unica cosa che faccio è usare acqua distillata e nella prima bagnatura cioè quando si semina, aggiungo il Previcur della Bayer, e ripeto questa operazione quando tolgo la pellicola e poi basta..niente più...
Poi inizio ad alternare le bagnature aspettando che il terreno tra una bagnatura e l'altra si asciughi...
Una volta tolta la pellicola puoi uasre anche dei concimi liquidi o in polvere...io uso uno in polvere con titolo 15-20-28 (Azoto-Fosforo-Potassio)
Questo è tutto...
Se ti serve qualche altro aiuto fammi un fischio...
ciao...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 05 Set 2012, 12:44   Oggetto:
simo&kigi Mer 05 Set 2012, 12:44
Rispondi citando

o mamma... ma che abbondanza, bravissimo! Sono bellissime da vedere, ma non voglio essere nei tuoi panni quando dovrai ripicchettarle


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Mer 05 Set 2012, 15:45   Oggetto:
astro-sk Mer 05 Set 2012, 15:45
Rispondi citando

Complimenti e auguri per il ripicchettaggio
ma da quello che si intravede dietro direi che sai gia' come si fa Esatto


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 05 Set 2012, 15:49   Oggetto:
scsebnic Mer 05 Set 2012, 15:49
Rispondi citando

Bellissimi! Buon lavoro, Marco.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lillaa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41
Età: 33
Messaggi: 272
Residenza: Lecco

Inviato: Mer 05 Set 2012, 16:53   Oggetto:
lillaa Mer 05 Set 2012, 16:53
Rispondi citando

Quanti sono, che bellezza! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 05 Set 2012, 18:36   Oggetto:
davidebonsaista Mer 05 Set 2012, 18:36
Rispondi citando

io non voglio farmi gli affari tuoi ! ma che cosa ve ne fate di tutti sti echino?


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 19:21   Oggetto:
lucy73 Mer 05 Set 2012, 19:21
Rispondi citando

Brindisi complimenti !!!!


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 19:41   Oggetto:
Rod Mer 05 Set 2012, 19:41
Rispondi citando

quanteeeeee!!! O_O
complimenti!!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 05 Set 2012, 19:55   Oggetto:
seven Mer 05 Set 2012, 19:55
Rispondi citando

Che bei tappetini fitti fitti!!! Sbav


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 20:45   Oggetto:
bruco6 Mer 05 Set 2012, 20:45
Rispondi citando

Applauso ApplausoApplauso
Davvero belli


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mer 05 Set 2012, 22:12   Oggetto:
beralios Mer 05 Set 2012, 22:12
Rispondi citando

Veramente bravo, bravo, bravo! Non ho mai visto una semina così perfetta e rigogliosa. Applauso

Vorrei sapere il nome del concime che hai usato... mi sembra che sia stato gradito. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 05 Set 2012, 22:26   Oggetto:
exwarrier Mer 05 Set 2012, 22:26
Rispondi citando

davidebonsaista ha scritto:
io non voglio farmi gli affari tuoi ! ma che cosa ve ne fate di tutti sti echino?

Mi associo a Davide ahaha; poi cominceranno i lavori e i problemi logistici
Una domanda però mi sorge spontanea: non sono troppo fissi? Non si intralciano tra di loro fin che non li ripicchetti?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcofuso@libero.it
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/03/11 10:20
Età: 45
Messaggi: 53
Residenza: Salento

Inviato: Gio 06 Set 2012, 9:38   Oggetto:
marcofuso@libero.it Gio 06 Set 2012, 9:38
Rispondi citando

Grazie a tutti per i complimenti....
Uso un concime fogliare in polvere che si chiama "Spruhdunger Tipo 26" avente titolo (azoto - fosforo - potassio) 15-20-28

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it