La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Spinose in casa durante l'inverno...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 17:13   Oggetto: Spinose in casa durante l'inverno...
Nagual Lun 26 Mag 2008, 17:13
Rispondi citando

Vi faccio una domanda stupida,ma per me inevitabile:sono entrata da poco in questo meraviglioso mondo,cominciando con qualche succulenta,per accorgermi poi che mi piacciono molto di più le spinose,per ora ne ho davvero poche,ma mi piacerebbe averne TANTISSIME Smile !!!
Non ho una serra,né una veranda,e neppure un locale non riscaldato e luminoso dove far loro passare l'inverno,dovrei tenerle in casa Abbattuto ...
Solitamente in casa mia la temperatura non supera i 19 gradi.
Posso tenerle ugualmente? Oppure creerei solo danni?
Ciao e grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 17:25   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 17:25
Rispondi citando

Ho letto nei vari forum cose pazzesche e di tutti i colori! alcuni hanno fatto passare l'inverno alle proprie piante in soffitte buie o garage.

Soprattattutto le spinose sono piante in genere resistenti al freddo, più di quanto uno possa pensare, con alcuni accorgimenti, quali zero assoluto di acqua (ci sono piccole eccezioni)!

Le piante più delicate le porto in casa, in una mansarda abbastanza luminosa e arieggiata, con temperature non inferiori ai 13/14°C!

in linea di massima però le mie piante sono fuori, in uno scaffale coperto da un doppio strato di tnt, e riparate dalla pioggia!

ti posso dire che purtroppo anche se uno prende tutti gli accorgimenti qualche pianta talvolta ci lascia le penne!

tutte quelle che ho perso quest'anno, paradossalmente, erano in casa! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 17:46   Oggetto: Re: Spinose in casa durante l'inverno...
Tonino Lun 26 Mag 2008, 17:46
Rispondi citando

Nagual ha scritto:
Posso tenerle ugualmente? Oppure creerei solo danni?
Ciao e grazie! Sorriso

Odino è sempre gentile e diplomatico...io, più schietto. Fiuuu

Sono piante che hanno bisogno di luce, alcune di sole, tanto sole, ma tutte indistintamente hanno bisogno nella buona stagione di aria, aria e tanta aria...
Non hai, Nagual una veranda, balcone, balconcino...insomma uno spazio esterno dove poterle collocare dalla primavera all'autunno?

Diversamente non riescono a vivere, ma al tutt' al più, a sopravvivere. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:07   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 18:07
Rispondi citando

per precisare...ovviamente io parlavo solo dell'inverno!! cioè che magari per alcune piante delicate può giovare! soprattutto se uno abita in zone con temperature molto basse!! ma dalla primavera all'autunno tutte rigorosamente fuori, schermate o meno dal sole diretto a seconda dei casi!! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:08   Oggetto:
Nagual Lun 26 Mag 2008, 18:08
Rispondi citando

Prima di tutto,grazie per le risposte! Sorriso
Tonino,ho il terrazzo,ed è anche bello grande,per il periodo primavera-estate-autunno non ho alcun problema,stanno fuori,l'esposizione è a nord,il sole arriva verso le 17,comunque sono all'aria aperta...
Il mio problema è l'inverno...se le lasciassi fuori,anche in uno scaffale riparato,non so se resisterebbero,perchè abito a 500 metri,e lo scorso inverno abbiamo toccato punte di -12 Shocked !
Perciò ho chiesto se è possibile portarle in casa,ma solamente nei mesi più freddi Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:18   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 18:18
Rispondi citando

ciao nagual...anch'io abito in collina...200m...devo dire che anche le mie temperature non sono state proprio allegre quest'anno...comunque i consigli che ti posso dare sono questi:

1) cerca di capire quali piante delle tue sono resistenti e quali no al freddo! con questo intendo non solo di andare a vedere le temperature minime su internet...ma aimeh anche sperimentandolo sulla pelle delle poverine! Triste dato che a quanto pare hai praticamente solo spinose, la cosa non dovrebbe risultare troppo difficile dato che sono piante generalmente resistenti...alcune fino ai -25°c! certo....per meno -25°c intendo la temperatura minima notturna, e con uno sbalzo termico giornaliero (+10/12°c)! non -25°c per tutto il giorno e per mesi! Very Happy

2) cerca di coprire lo scaffale con del tnt o con teli di plastica trasparente (anche nel nostro forum di scaffali così se ne vedono tanti);

3) da inizio ottobre fino a metà aprile blocca le innaffiature!

4) io personalmente gli do del fungicida sistemico prima di metterle a nanna!

5) riparale a tutti i costi dall'acqua piovana!

per il resto non che altro dirti...seguendo queste piccole regole con le piante di fuori mi sono trovato bene...come ho detto sopra ho perso alcune piante dentro casa, ma fuori nemmeno 1! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:39   Oggetto:
Nagual Lun 26 Mag 2008, 18:39
Rispondi citando

Grazie mille Odino! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:41   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 18:41
Rispondi citando

Nagual ha scritto:

Tonino,ho il terrazzo,ed è anche bello grande,per il periodo primavera-estate-autunno non ho alcun problema...


Mi spiace, Nagual, non avevo capito la domanda. Figuraccia

Se il problema è come fargli passare l' inveno (-12°C, anche se riparati, sono decisamente troppi, per tenerli fuori), devi solo farti aiutare dalla fantasia
(Odino, ti ha detto quante se ne inventano al riguardo) per trovare uno spazio anche non molto illuminato, ma che abbia temperature tali da farli andare a riposo, non riscaldato e con temperature da 0 a 10.
Naturalmente da allora in poi, niente acqua.
Niente di simile, con queste caratteristiche sul tuo terrazzo…deposito attrezzi, vecchio lavatoio, ecc… un qualunque altro locale? Dubbioso

Altrimenti, i preziosi consigli di Odino, mi sembrano comunque, una buona soluzione. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:48   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 18:48
Rispondi citando

dimenticavo...le mie temperature invernali sono state mediamente 0°- -5°C la notte e 5°C - 10°C le giornaliere! per un paio di settimane ho temuto, verso la fine di gennaio...ma tutto è filato fortunatamente liscio! Sorriso

nonostante le basse temperature, alcune euphorbiae, mammillaris variegata, che avevo lasciato fuori sono ancora lì vive e vegete! Sorriso e devo dire che stanno fiorendo molto...

poi se vedi le tue piante letteralmente raggrinzire e scomparire (per la mancanza totale di acqua) non ti preoccupare! in alcune la cosa è molto marcata...come i thelocactus o i turbinicarpus o ancora alcuni gymno!


altra idea per la locazione... la mia ragazza le ha sistemate lungo le scale che porta no a casa sua...ovviamente all'interno del palazzo...dove c'era una buona illuminazione e temperature cmq al limite...tipo 10/15°C!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:21   Oggetto:
Nagual Lun 26 Mag 2008, 20:21
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Nagual ha scritto:

Tonino,ho il terrazzo,ed è anche bello grande,per il periodo primavera-estate-autunno non ho alcun problema...


Mi spiace, Nagual, non avevo capito la domanda. Figuraccia

Se il problema è come fargli passare l' inveno (-12°C, anche se riparati, sono decisamente troppi, per tenerli fuori), devi solo farti aiutare dalla fantasia
(Odino, ti ha detto quante se ne inventano al riguardo) per trovare uno spazio anche non molto illuminato, ma che abbia temperature tali da farli andare a riposo, non riscaldato e con temperature da 0 a 10.
Naturalmente da allora in poi, niente acqua.
Niente di simile, con queste caratteristiche sul tuo terrazzo…deposito attrezzi, vecchio lavatoio, ecc… un qualunque altro locale? Dubbioso

Altrimenti, i preziosi consigli di Odino, mi sembrano comunque, una buona soluzione. Sorriso


Scusami tu,mi sono spiegata male Confused
Non c'è nulla sul mio terrazzo,è molto grande ma vuoto...
In ogni caso vedrò di inventarmi qualcosa,se proprio non ci riesco potrei spegnere il calorifero nello stanzino...la finestra c'è,e se chiudo la porta il freddo rimane lì! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:25   Oggetto:
Nagual Lun 26 Mag 2008, 20:25
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
dimenticavo...le mie temperature invernali sono state mediamente 0°- -5°C la notte e 5°C - 10°C le giornaliere! per un paio di settimane ho temuto, verso la fine di gennaio...ma tutto è filato fortunatamente liscio! Sorriso

nonostante le basse temperature, alcune euphorbiae, mammillaris variegata, che avevo lasciato fuori sono ancora lì vive e vegete! Sorriso e devo dire che stanno fiorendo molto...

poi se vedi le tue piante letteralmente raggrinzire e scomparire (per la mancanza totale di acqua) non ti preoccupare! in alcune la cosa è molto marcata...come i thelocactus o i turbinicarpus o ancora alcuni gymno!


altra idea per la locazione... la mia ragazza le ha sistemate lungo le scale che porta no a casa sua...ovviamente all'interno del palazzo...dove c'era una buona illuminazione e temperature cmq al limite...tipo 10/15°C!

Ciao


Abito in una casetta in campagna,non ho il vano scale...ma sicuramente troverò il modo per sistemarle al meglio!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 10:32   Oggetto:
Astromarcus Mar 27 Mag 2008, 10:32
Rispondi citando

Ciao Nagual,
tieni presente che lo sbalzo termico invernale è fondamentale se vuoi avere una buona fioritura della pianta in primavera.
Secondo me meglio fuori che dentro. Io le riparo da un telo di plastica trasparente in un angolo della terrazza al coperto. Prima di chiuderle do una buona dose di fungicida.
L'unico accorgimento, metti un isolante tra le piante e il muro (polistirolo?) perchè rischi una scottatura da freddo che rovinerebbe irreparabilmente le piante (o ucciderle).
Ogni tanto, nei giorni più caldi, lascia respirare togliendo il telo per un po'.

Ciao!

Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 11:59   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 27 Mag 2008, 11:59
Rispondi citando

Cia Nagual,
abito a Trento e quest'anno fra mille paure ho per la prima volta lasciato fuori casa le mie piantine (tranne le uphorbie e quelle delicate), e devo dire che a loro a fatto bene.
Infatti quest'anno stanno fiorendo alla grande e prima non lo facevano....
Fidati dei consigli degli esperti, dopo ovvio fai come la tua testa preferisce, ma ti assicuro che con le dovute precauzioni per le piante è la sistemazione migliore per l'iverno....

Ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nagual



Registrato: 20/05/08 16:00
Età: 52
Messaggi: 19
Residenza: Prov.Alessandria

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 17:43   Oggetto:
Nagual Mar 27 Mag 2008, 17:43
Rispondi citando

Mille grazie anche a voi,Scricciolo e Astromarcus! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 11:00   Oggetto:
angelo Mer 28 Mag 2008, 11:00
Rispondi citando

da non trascurare, anzi da mettere in primo piano, oltre ai buoni consigli che già ti hanno elargito, una componente dannosa per buona parte dei cacti è la forte umidità che renderebbe le piante + deboli e propensi agli attacchi funginei, anche se coprendoli con del tnt o del telo trasparente(attenzione alle temperature) dovresti in parte attenuare il problema.
Per le euphorbie sconsigliato altamente andare sotto i 7-10°, marcirebbero immediatamente.
Ho molti amici che abitano dalle tue parti, coltivano di tutto,a conferma che qualsiasi parte va bene per coltivare le "succulente", bastano poche accorgimenti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it