Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 11:35 Oggetto: Hylocereus in inverno!
davidebonsaista Dom 21 Ott 2012, 11:35
|
|
|
Salve a tutti! oggi guardando i miei innumerevoli Hylocereus (innesti e non) pensavo se in inverno si devono tenere in un posto riparato (tipo una sala di casa non riscaldata) che faccio? a casa o fuori? (naturalmente fuori non preda mai acqua) _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 20:50 Oggetto:
ange Dom 21 Ott 2012, 20:50
|
|
|
Mi risulta che l'Hylocereus soffra le basse temperature, lo metterei in un posto riparato, in casa.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 6:41 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 22 Ott 2012, 6:41
|
|
|
Gli innesti su Hylocereus non li farei mai. _________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 8:24 Oggetto:
davidebonsaista Mar 23 Ott 2012, 8:24
|
|
|
perchè mai? _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 9:09 Oggetto:
eleonorarossi Mar 23 Ott 2012, 9:09
|
|
|
...Davide ma con le tue temperature ti preoccupi? |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 9:15 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 23 Ott 2012, 9:15
|
|
|
davidebonsaista ha scritto: | perchè mai? |
Perchè troppo sensibili alle basse temperature, marciumi e si esauriscono in fretta. _________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 11:03 Oggetto:
davidebonsaista Mar 23 Ott 2012, 11:03
|
|
|
scusami ma quando mai? di marciume, se sei bravo con gli inerti... non ci sono problemi!! e di esaurirsi non ne ho mai sentito parlare! _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:36 Oggetto:
Giorgio Mar 23 Ott 2012, 16:36
|
|
|
Davide, a 14 anni, dovresti ascoltare chi ha più esperienza di te nella coltivazione delle cactacee.
Io concordo con Salvatore. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 17:16 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 23 Ott 2012, 17:16
|
|
|
Non ascoltare e fare esperienze sulla base delle proprie convinzioni è classico di chi si avvicina ad un qualcosa di nuovo. Ognuno si fa le ossa sulle proprie vittorie e sconfitte.
quando iniziai a coltivare cactus lo facevo sulla base delle mie convinzioni (non vi erano supporti informatici e tutte le relative informazioni) e sui consigli di un anziano coltivatore.
Imperterrito mi ostinavo a ritenere che quel signore capiva poco ed io gli avrei dimostrato che le sue tecniche e convinzioni erano errate.
Piante distrutte in quantità industriale ne fu il risultato.
Oggi pensando ad allora mi dico che fui molto presuntuoso e che se avessi avuto l'umiltà di ascoltarlo mi sarei oggi ritrovato con esemplari di immenso valore.
Con ciò voglio dire che spesso (ancora accade anche a me come a tutti) le proprie convinzioni sono errate e che i consigli disinteressati di chi è un ammalato cronico di questo mondo potrebbero essere ascoltati.
Se non fosse altro per il fatto che è tutto gratuito  _________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:39 Oggetto:
davidebonsaista Mer 24 Ott 2012, 20:39
|
|
|
Ok magari avete ragione (sicuramente) ma non ho capito cosa intendi per esaurire!?!?!?! _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 21:21 Oggetto:
beralios Mer 24 Ott 2012, 21:21
|
|
|
Credo che col termine "esaurire" si faccia riferimento alla progressiva lignificazione dell'hylocereus con conseguente perdita della funzione clorofilliana. E' spiegato meglio qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=218179#218179
Però, se le tue marze sono naturali (cioé non sottoposte a radiazioni per cambiare colore) forse possono continuare a vivere (forse.... questo non lo so).  |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Dom 28 Ott 2012, 21:37 Oggetto:
massimo76 Dom 28 Ott 2012, 21:37
|
|
|
Concordo con quanto detto da +Kaktengo+ . Ascoltare i consigli di chi è da più anni che coltiva cactus è saggio ma sempre ragionando con la prorpia testa e mettendo davanti sempre una regola fondamentale : il metodo che và bene a "te" non è detto che vada bene anche a me.
io ho sempre ascoltato i consigli degli altri ma li ho reinterpretati secondo le mie convinzioni.
Un esempio banale è che molti usano gli inerti tipo lapillo , pomice adn co. io ci ho provato , non mi sono trovato e li ho eliminati usando del semplicissimo ghiaino.
ascoltare si , provare anche , ma mai abbandonare le prorpie convinzioni altrimenti si creerebbero degli "allevamenti" fotocopia senza soddisfazioni personali. |
|
Top |
|
 |
|
|
|