La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillarie "ricadenti" naturali o ..malate?

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 11:48   Oggetto: mammillarie "ricadenti" naturali o ..malate?
vincy79 Ven 26 Ott 2012, 11:48
Rispondi citando

salve ragazzi...da anni possiedo queste due mammillarie
non c'è verso di farle raddrizzare. Pur spostando il vaso, mettendo sostegni etc...tendono sempre a incurvarsi. Eppure capita di vederle erette in altri luoghi, non capisco che si tratta di qualche segnale per carenze, malattie etc..oppure sono..."naturalmente così"



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 12:02   Oggetto:
Gianna Ven 26 Ott 2012, 12:02
Rispondi citando

Qualche specie ha questo andamento ... Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 12:15   Oggetto:
vincy79 Ven 26 Ott 2012, 12:15
Rispondi citando

ciao Gianna...quindi...nulla di cui preoccuparsi per queste ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 12:18   Oggetto:
Gianna Ven 26 Ott 2012, 12:18
Rispondi citando

L'unica cosa preoccupante è che a volte il vaso si rovescia ... Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 14:55   Oggetto:
vincy79 Ven 26 Ott 2012, 14:55
Rispondi citando

già sperimentato Sorriso Sorriso!
l'unica cosa è che nella piegatura sembra quasi si spezzino dal peso. bruttini da vedere ma se la natura li vuole così..pazienza.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 10:40   Oggetto:
seven Sab 27 Ott 2012, 10:40
Rispondi citando

Affatto bruttine vincy79, direi con un aspetto naturale,il che e' anche meglio. Fossi in te, cambierei i vasi, optando per una superfice di composta piu' ampia in modo da appoggiarcele sopra, e soprattutto per evitargli un equilibrio sempre piu' precario. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 12:01   Oggetto:
Istrice Sab 27 Ott 2012, 12:01
Rispondi citando

Quoto Seven! Ti diventano di botto le piante più interessanti del gruppo...falle appoggiare su uno strato spesso di ghiaietto, così riduci i problemi da umidità. Sorriso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 16:00   Oggetto:
robertone Sab 27 Ott 2012, 16:00
Rispondi citando

ottimo seven e istrice ..... quoto


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 22:04   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 27 Ott 2012, 22:04
Rispondi citando

Alcune mammillarie sono striscianti. Nei vasi pendono e ciò non è come accade naturalmente dove in effetti crescono in orizzontale col solo apice appena alzato e non del tutto. In genere pollonano non alla base ma ad una certa distanza (NB non dico altezza) dal colletto.
Queste di sicuro:
Mammillaria backebergiana
Mammillaria backebergiana ssp. ernestii
Mammillaria backebergiana ssp. ernestii var. bispinosa
Mammillaria isotensis (riferita a M. backebergiana ssp. ernestii)
Mammillaria matudae
Mammillaria matudae varietà serpentiformis (Sin: M. matudae var. serpentiformis fa. duocentralis)
Mammillaria matudae varietà spinosor
Mammillaria compacticaulis (riferita a M. matudae)
Mammillaria meyranii (Sin: M. meyranii var. michoacana)
Mammillaria spinosissima (Sin: M. haasii)
Mammillaria centraliplumosa (riferita a M. spinosissima ssp. spinosissima) (Sin: M. centraliplumosa var. gracilis)
Mammillaria gasterantha (riferita a M. spinosissima ssp. spinosissima)
Mammillaria kladiwae (riferita a M. spinosissima ssp. spinosissima)
Mammillaria neocoronaria (relazionata a M. spinosissima ssp. spinosissima)
Mammillaria virginis (riferita a M. spinosissima ssp. spinosissima)
Mammillaria spinosissima ssp. pilcayensis (Sin: M. pitcayensis)
Mammillaria spinosissima ssp. pilcayensis varietà crocidiata
Mammillaria spinosissima ssp. pilcayensis varietà chrysodactyla
Mammillaria spinosissima ssp. tepoxtlana
Mammillaria auricoma (riferita a M. spinosissima ssp. tepoxtlana)
Mammillaria crassior (riferita a M. spinosissima ssp. tepoxtlana)

Tutte appartenenti al SUB-GENUS Mammillaria, SECTION Subhydrochylus, SERIES Polyacantha, GROUP Spinosissima


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 0:18   Oggetto:
vincy79 Dom 28 Ott 2012, 0:18
Rispondi citando

ottimo! iperesaustivo!....in effeti ne ho un'altra ancora che ha cominciato a strisciare dopo che ha sviluppato numerosi polloni basali. eccola qui, e quand'è fiorita è uno spettacolo.


my cactus collection by Vincenzo DI Nuzzo, on Flickr

Le altre mi meravigliavano perchè hanno cominciato ad inclinarsi senza emettere nessun pollone basale. Gli cambierò comunque di vaso allora sia per stabilizzarle maggiormente che per estetica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 15:21   Oggetto:
seven Dom 28 Ott 2012, 15:21
Rispondi citando

Hai delle bellissime piante vincy79! Tutte molto ben cresciute ed in salute!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 21:07   Oggetto:
vincy79 Dom 28 Ott 2012, 21:07
Rispondi citando

ciao seven e grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Lun 29 Ott 2012, 15:58   Oggetto:
bongo88 Lun 29 Ott 2012, 15:58
Rispondi citando

come si chiama quella della prima foto è uguale ad una che ho io e si comporta nello stesso modo....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:00   Oggetto:
vincy79 Dom 04 Nov 2012, 16:00
Rispondi citando

bongo88 ha scritto:
come si chiama quella della prima foto è uguale ad una che ho io e si comporta nello stesso modo....


volevo saperlo anch'io. Qualcuno sa di che mammillaria si tratta..sia quella a spine rosse che a spine bianche?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 04 Nov 2012, 16:49   Oggetto:
maurillio Dom 04 Nov 2012, 16:49
Rispondi citando

la prima biondospinata, potrebbe essere m.spinosissima ssp pilcayensis, mentre la rossospinata potrebbe essere m.rhodantha

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it