Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 10:57 Oggetto: Piante ustionate dal sole di fine ottobre!!!!!!
Nahima Mer 24 Ott 2012, 10:57
|
|
|
Non so dalle vostre parti, ma qui da me a giorni sembra estate...
Così, esco in balcone e, con mia sorpresa, trovo l' Echinopsis subdenudata tutta gialla e vagamente raggrinzita! Ed anche il piccolo Echinocactus grusonii non se la passa bene!!!
Le altre sono ok...
Ho rosicato parecchio!
Non è possibile avere delle piante bruciate a fine ottobre!!!!!
Ho letto che le bruciature lievi appaiono rosse, poi gialle e le bianche sono quelle gravi.
Giusto?
C'è qualcosa che si può fare, in generale, per recuperare delle piante cotte?
Ad esempio, è meglio metterle all'ombra o lasciarle al sole?
Dargli acqua o meno? Cioè, hanno bisogno di idratare i tessuti, proprio come accade a noi dopo un'insolazione oppure è meglio lasciarle stare? |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 11:17 Oggetto:
beralios Mer 24 Ott 2012, 11:17
|
|
|
Un po' di sequestrene (chelato di ferro) aiuta a riprendere il colore verde.  |
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 11:18 Oggetto:
claire Mer 24 Ott 2012, 11:18
|
|
|
Io lo scorso anno ho bruciato in serra un paio di piante...rimane la lesione ma la pianta dopo alcuni mesi si è ripresa senza che io abbia fatto niente (se non traslocarla all'ombra) |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:45 Oggetto:
Nahima Mer 24 Ott 2012, 20:45
|
|
|
Ok, infatti già questa mattina le ho messe all'ombra...
ero preoccupata solo del fatto che sono entrambe piccoline ed il danno è esteso a tutta la superficie...
ma non credo siano in pericolo di vita!! |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 27 Ott 2012, 12:41 Oggetto:
johnnycrow Sab 27 Ott 2012, 12:41
|
|
|
Beh, se le piante sono piccole, la lesione, pur rimanendo, diverrà molto presto non visibile perché con la crescita dei nuovi tessuti finirà praticamente sotto la pianta, o comunque nella parte bassa. _________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Dom 28 Ott 2012, 22:37 Oggetto:
Nahima Dom 28 Ott 2012, 22:37
|
|
|
capisco...
bè, vedremo cosa accade! |
|
Top |
|
 |
|
|
|