La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Notocactus warasii

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
spaos



Registrato: 18/10/12 08:43
Età: 44
Messaggi: 20
Residenza: Udine

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 15:10   Oggetto: Notocactus warasii
spaos Gio 25 Ott 2012, 15:10
Rispondi citando



ecco la fioritura del mio Notocactus warasii (Parodia magnifica ?)
=) (una delle tante da febbraio a settembre)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 16:14   Oggetto:
Lupetta Gio 25 Ott 2012, 16:14
Rispondi citando

Magnifica Surprised

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 16:17   Oggetto:
Drusola Gio 25 Ott 2012, 16:17
Rispondi citando

un sole Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 19:05   Oggetto:
Istrice Gio 25 Ott 2012, 19:05
Rispondi citando

Una pianta molto generosa. Sorriso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 27 Ott 2012, 8:38   Oggetto:
Camilla87 Sab 27 Ott 2012, 8:38
Rispondi citando

caspita quanti fiori ! e che bel colore allegro!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 8:04   Oggetto:
lucy73 Dom 28 Ott 2012, 8:04
Rispondi citando

fantastica,complimenti !!!


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
spaos



Registrato: 18/10/12 08:43
Età: 44
Messaggi: 20
Residenza: Udine

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 11:05   Oggetto:
spaos Dom 28 Ott 2012, 11:05
Rispondi citando

grazie a tutti!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 29 Ott 2012, 1:00   Oggetto:
scsebnic Lun 29 Ott 2012, 1:00
Rispondi citando

fioritura splendida, complimenti
Per quanto riguarda l'identificazione il Notocactus warasii non è il magnificus.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
spaos



Registrato: 18/10/12 08:43
Età: 44
Messaggi: 20
Residenza: Udine

Inviato: Lun 29 Ott 2012, 14:45   Oggetto:
spaos Lun 29 Ott 2012, 14:45
Rispondi citando

grazie!!

..allora credo che sia il N. warasii (da attente ricerche e identificazioni su internet) mentre venerdi ho comprato una bella pianta di Notocactus magnificus ad un ottimo prezzo differenze minime dal warasi ma ci sono..

Quindi, secondo me, nella sezione "piante" sotto il nome di Notocactus magnificus (variegata) è rappresentata una foto di un Notocactus warasii.

Forse un errore, ma non sono un esperto.
(dovrei rispolverare "Le mie piante grasse" di Giuseppe Lodi che ho da quasi 20anni...

Il Notocactus magnificus molto simile al mio ultimo acquisto.


un Notocactus warasii quasi identico al mio (foto sopra)

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 29 Ott 2012, 17:52   Oggetto:
Giorgio Lun 29 Ott 2012, 17:52
Rispondi citando

La sezione "piante" a cui fai riferimento non è di pertinenza del forum, fa parte del sito di un esperto coltivatore romano.

Ricordo che le foto devono avere una dimensiione massima di 800 x 600 pixel.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
spaos



Registrato: 18/10/12 08:43
Età: 44
Messaggi: 20
Residenza: Udine

Inviato: Lun 10 Dic 2012, 16:39   Oggetto:
spaos Lun 10 Dic 2012, 16:39
Rispondi citando

..stessa pianta.. una straordinaria eccezione e regalo di natale..
dei timidi fiori invernali =)







..foto scattate ieri!

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 10 Dic 2012, 18:55   Oggetto:
simo&kigi Lun 10 Dic 2012, 18:55
Rispondi citando

wow! Che meraviglia! Chissa come mai ha deciso di fiorire in questo periodo


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
spaos



Registrato: 18/10/12 08:43
Età: 44
Messaggi: 20
Residenza: Udine

Inviato: Mar 11 Dic 2012, 8:30   Oggetto:
spaos Mar 11 Dic 2012, 8:30
Rispondi citando

aveva dei piccoli boccioli che a fine settembre/ottobre si erano come "congelati" sul nascere con l'arrivo dei primi freddi.. e poi l'altro giorno vedo questo.. =)
comunque si è aperto un pò a malapena uno..gli altri non credo si apriranno..

mi aeva fatto una cosa simile l'anno scorso/inizio di quest'anno:
dei piccoli boccioli sono rimasti in letargo tutto l'inverno..e poi a febbraio con i primi accenni di primavera..fiorì proprio bene =)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it