La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bonsai

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 14:13   Oggetto: Bonsai
simo&kigi Gio 17 Mag 2012, 14:13
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho notato che su questo forum girano tanti bonsaisti esperti, e allora vorrei rivolgere a loro e a chi ci ha provato, questa domanda: Come si fa un bonsai? Mi spiego meglio: io non sono amante di caudiciformi, tutte quelle che ho le ha volute a tutti i costi mio fratello. Adesso si è fissato con la chorisia e l'ha seminata ieri. Siccome è fissato anche con tutto quello che è giapponese, ha detto di volerci fare un bonsai, ma io che lo conosco, e so che le cose alla fine le vuole fare ma non sa come si fanno, vorrei informarmi un po' con chi è piu esperto di lui per non perdere le piantine, visto che comunque fanno dei bellissimi fiori. Ho visto delle foto con bonsai di adenium, che anche se di piccole dimensioni fioriscono. Vorrei chiedere allora anche se le pianta anche ridotta a bonsai puo fiorire. A che età cominciano a fiorire di solito? E già che ci siamo, a che età cominciano anche le plumerie? Grazie


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 16:32   Oggetto:
Giorgio Gio 17 Mag 2012, 16:32
Rispondi citando

Io ho una chorisia seminata una ventina di anni fa, è alta circa 1,5 m.
E' piantata in un bidone di ferro, tipo quello da vernici, con terriccio non so più di quale tipo.
Taglio solamente i rami della chioma quando diventano troppo lunghi, avendo solo questa non ho provato a tagliare il fusto.
Per quanto riguarda la fioritura, non penso che possa fiorire se non coltivata in piena terra e climi caldi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:49   Oggetto:
flotti Gio 17 Mag 2012, 21:49
Rispondi citando

La tecnica per fare i bonsai è principalmente la potatura, dei rami e delle radici. poi ci sono tecniche per ridurre la grandezza delle foglie, ma i fiori e i frutti rimangono della grandezza naturale della specie, a me è capitato di fare bonsai di mele che erano come quelli del supermecato ed erano enormi in rapporto alla pianta. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 23:13   Oggetto:
simo&kigi Gio 17 Mag 2012, 23:13
Rispondi citando

Ok grazie a entrambi


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 6:34   Oggetto:
agave Lun 21 Mag 2012, 6:34
Rispondi citando

la piantina coltivata a bonsai mantiene le stesse caratteristiche di una pianta coltivata in piena terra,la sua crescita viene rallentata dal fatto che è sistemata in vasi piccoli,viene potata,defogliata ecc.cmq i fiori mantengoni sempre la loro dimensione originale.


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gennaro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/13 22:57
Età: 28
Messaggi: 116
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mer 10 Apr 2013, 22:04   Oggetto:
Gennaro Mer 10 Apr 2013, 22:04
Rispondi citando

una pianta per me diventa bonsai quando sembra letteralmente un albero in miniatura. Se vuoi iniziare a farne uno ti consiglio di andare al vivaio e scegliere una pianta con cui iniziare (io ho scelto un olivo <3 ) tale pianta deve rispondere a questi criteri principalmente:
- deve essere in salute
- avere un bel piede con le radici disposte a raggiera (in arte bonsai la base viene chiamata "nebari")
-il tronco deve presentare una buona conicità quindi non deve essere cilindrico
-infine avere una bella chioma e possibilmente un bel movimento del tronco

Dopo l'acquisto si la ambientare la pianta e dopo puoi rinvasare (non in vaso bonsai ma in vaso da coltivazione preferendone una ciotola in terracotta) se noti che il terriccio non è idoneo o è nello stesso vaso da molti anni. per la terra io usavo un misto di terriccio per bonsai akadama e pomice modificando il ph del terreno in base alla pianta. tolta la pianta dal vecchio vaso va rimosso tutto il vecchio terriccio e vanno potate le radici lunghe con pochi capillari e quelle più grosse (attenzione a non tagliare più della metà dell'apparato radicale). Finito il rinvaso puoi cominciare a sfoltire i rami eliminando quelli non necessari al disegno finale ( questo per equiparare la massa delle radici a quella fogliare). Terminato il rinvaso la pianta va messa in un luogo all'ombra fino a quando non noti segni di ripresa. Dopo qualche mese, in base al periodo adatto all'essenza e con previa concimazione, puoi impostare la panta secondo uno degli stili bonsai. per far diventare la pianta un piccolo alberello ci sono varie tecniche per la ramificazione che deve essere abbastanza articolata si attua la cimatura per le foglie invece (questa è una delle ultime fasi) si pratica una tecnica chiamata defogliatura oppure se sei inesperto come me per piante che non soffrono al sole, piena esposizione al sole e poca acqua.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it