La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


vecchie e nuovi

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 23 Ott 2012, 14:19   Oggetto: vecchie e nuovi
salvatore Mar 23 Ott 2012, 14:19
Rispondi citando

ragazzi alcune c'è li ho da parecchi anni ma del nome non sono sicuro per questo chiedo il vostro aiuto.

  1 direi mammillaria fraileana?
    n 2
    n"3 di questa vorrei una conferma. Ferrocactus wislizeni v. herrerae mia semina di molti anni fa
    n°4 ferro?
    n°5 ferro ma quale
    n°5 bis sepre lui
    n°6 telo?
    n°7 echinocereus? che specie
    n°8 mammillaria ma quale?
    n°9 parodia ma la spece?

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 23 Ott 2012, 22:10   Oggetto:
salvatore Mar 23 Ott 2012, 22:10
Rispondi citando

nessuna indicazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 14:07   Oggetto:
giulia.b Mer 24 Ott 2012, 14:07
Rispondi citando

La 3 confermerei la tua identificazione; la 4 mi sembrerebbe un Ferocactus glaucescens . Mi spiace non poterti aiutare per le altre.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 14:17   Oggetto:
Gianna Mer 24 Ott 2012, 14:17
Rispondi citando

La prima sembra proprio lei


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 14:32   Oggetto:
Histrix Mer 24 Ott 2012, 14:32
Rispondi citando

5 Ferocactus stainesii v. pilosus

4 confermo F. glaucescens.

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 18:12   Oggetto:
salvatore Mer 24 Ott 2012, 18:12
Rispondi citando

grazie ragazzi per le prime identificazioni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 18:24   Oggetto:
Camilla87 Mer 24 Ott 2012, 18:24
Rispondi citando

l'ultima un Notocactus scopa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 19:49   Oggetto:
salvatore Mer 24 Ott 2012, 19:49
Rispondi citando

Camilla87 ciò pensato anchio, anche se mi rimane il dubbio

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:13   Oggetto:
seven Mer 24 Ott 2012, 20:13
Rispondi citando

Anche per me e' un Notocactus scopa, perche' questi dubbi?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:14   Oggetto:
salvatore Mer 24 Ott 2012, 20:14
Rispondi citando

per i mammilloferi la 8 potrebbe essere Mammillaria knippeliana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:16   Oggetto:
salvatore Mer 24 Ott 2012, 20:16
Rispondi citando

seven togliamo il dubbio confermiamo

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 24 Ott 2012, 20:45   Oggetto:
maurillio Mer 24 Ott 2012, 20:45
Rispondi citando

la mammillaria è quasi sicuramente mammillaria evermanniana.
se così il fiore sarà giallo con striscie rossastre.
confermerei anche m.fraileana.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 14:20   Oggetto:
salvatore Gio 25 Ott 2012, 14:20
Rispondi citando

si maurillio erano se non ricordo male di quel colore, tipoquelli striati della mammillaria karwinskiana .

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it