Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Beetle
Registrato: 22/10/12 12:45 Messaggi: 5 Residenza: Viareggio
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 14:09 Oggetto: Colorazione decisamente anomala
Beetle Lun 22 Ott 2012, 14:09
|
|
|
Salve
non so cosa fare con questo cactus (non sono sicuro ma credo sia un Ferocactus covillei), dopo averlo travasato in un vecchio vaso di vetro ha assunto questa colorazione rosa accesa. Ho successivamente notato che il contenitore stesso ha una sfumatura dello stesso colore, e non avendolo lavato troppo a fondo prima del travaso credo che la pianta abbia assimilato i pigmenti attraverso l'acqua con il risultato anomalo che si vede nella foto. C'è qualcuno che sa dirmi se è il caso di prendere provvedimenti per il bene della pianta oppure se posso lasciarla lì dov'è senza troppi rischi, nonostante la colorazione decisamente anormale?
Ringrazio anticipatamente
Beetle
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 14:21 Oggetto:
Luca Lun 22 Ott 2012, 14:21
|
|
|
Ciao e benvenuto, se vuoi puoi presentarti nell' apposita sezione, ho ridimensionato la foto che deve essere max 800x600 pixel. Il colore rossastro parrebbe essere troppo sole, se il contenitore è trasparente trovo che non sia idoneo per le radici.
Sposto in "Parassiti e malattie".
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Beetle
Registrato: 22/10/12 12:45 Messaggi: 5 Residenza: Viareggio
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 14:57 Oggetto:
Beetle Lun 22 Ott 2012, 14:57
|
|
|
Grazie per le precisazioni, in effetti sono nuovo del forum e devo ancora prenderci confidenza.
Il contenitore comunque è in vetro opaco (è una specie di esperimento a scopo puramente estetico - a quanto pare con scarsi risultati) ma se può essere dannoso per le radici vedrò di sostituirlo.
Per la colorazione invece proverò a trovare una posizione meno soleggiata e riferirò sull'effetto.
Grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 21:17 Oggetto:
exwarrier Lun 22 Ott 2012, 21:17
|
|
|
Ben arrivato Luca
ma quando hai fatto il travaso e dopo quanto tempo il colore è cambiato?
Una cosa che non c'entra con il colore: spero che il contenitore, essendo di vetro, abbia dei fori di scolo dell'acqua.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 22:41 Oggetto:
exwarrier Lun 22 Ott 2012, 22:41
|
|
|
Ora mi son accorto che ti ho chiamato Luca, Beetle... ad ogni modo il benvenuto era per te
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Beetle
Registrato: 22/10/12 12:45 Messaggi: 5 Residenza: Viareggio
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:33 Oggetto:
Beetle Mar 23 Ott 2012, 16:33
|
|
|
Grazie per l'accoglienza,
Exwarrier non preoccuparti, avrai letto il nome della prima risposta
Comunque la pianta l'ho comprata della forma che vedete (anzi,nonostante abbia cambiato colore sta "ingrassando" un pochino, tutto sommato comincia a fare troppo freddo per una crescita rigogliosa) e mi ha incuriosito proprio per l'aspetto insolito, tant'è che per identificarne la specie - su cui ripeto che non sono affatto sicuro - mi sono basato più sulle spine che sul fusto.
Per i tempi all'incirca dopo dieci giorni dall'acquisto l'ho travasata dopodiché in due o tre giorni ha assunto questa colorazione.
Il vaso ha un foro alla base, ma con l'acqua sto comunque molto attento.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|